Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

POLITECNICO di MILANO – Scuola Estiva di Orientamento all’Ingegneria Aerospaziale – “UN VOLO VERSO IL FUTURO”- 30 Giugno/4 Luglio 2025

Orientamento in uscita

omino logo blu

Roberto Toro

Dirigente Scolastico

0

Si rende noto agli studenti delle classi quarte del Keplero che anche quest’anno il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano organizza in presenza, in collaborazione con l’Associazione non-profit “ODISSEOSPACE”, il percorso “UN VOLO VERSO IL FUTURO” della Scuola Estiva di Orientamento all’Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Milano, rivolto a studenti e studentesse delle classi quarte di Istituti Secondari di II grado interessati a conoscere l’offerta di studio del Corso di Ingegneria Aerospaziale, visitare i laboratori del Dipartimento ed avere l’opportunità di interagire con ricercatori e studenti impegnati nell’ambito aeronautico o spaziale. L’edizione 2025 ripropone alcune attività realizzate l’anno scorso e che hanno ottenuto piena soddisfazione da parte degli studenti: due pomeriggi dedicati ad attività hands-on nei laboratori del Dipartimento e un’uscita serale all’Osservatorio di Rozzano. L’attività si svolgerà dal 30 giugno al 4 luglio 2025. La scadenza delle iscrizioni è il 26/05/2025. Si precisa che si tratta di un percorso di orientamento alla scelta universitaria della durata di 26 ore, gratuito. Si allegano i quattro documenti relativi all’iniziativa: modalità di iscrizione, scheda di partecipazione, regolamento, programma.

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: