Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

Disponibilità di n. 16 borse di studio per l’ammissione al Collegio universitario di merito “Villa Nazareth” di Roma

Orientamento in uscita

omino logo blu

Roberto Toro

Dirigente Scolastico

0

Si comunica che per l’anno accademico 2024/2025 la Fondazione Comunità Domenico Tardini Onlus offre, tramite concorso, n. 16 borse di studio per l’ammissione, a titolo completamente gratuito, all’interno del Collegio universitario di merito “Villa Nazareth” di Roma; il beneficio – che include vitto, alloggio e servizi formativi – è rivolto a studenti e studentesse che intendono iscriversi presso le Università romane.

La Fondazione offre, altresì, n. 3 borse di studio per studenti che si immatricolano in Università del territorio nazionale diverse da quelle romane.

Il Collegio “Villa Nazareth” fa parte della Conferenza dei Collegi Universitari di Merito legalmente riconosciuti e accreditati al MUR e dell’Associazione Europea dei Collegi Universitari (EuCA) e accoglie a titolo statutariamente gratuito studenti e studentesse con un curriculum scolastico di eccellenza, provenienti da famiglie che, per condizione socio-economica e culturale, hanno difficoltà a sostenerli negli studi.

Agli studenti ammessi, il Collegio offre, oltre a vitto e alloggio, un complesso di servizi atti a favorire il massimo rendimento negli studi e un ambiente formativo che promuove lo sviluppo di una formazione umana integrale ed equilibrata, obiettivi perseguiti tramite un’assistenza tutoriale personalizzata e l’offerta di attività formative integrative ai corsi accademici e di preparazione alla vita professionale.

Tutte le informazioni sul nostro bando di concorso, la modalità di ammissione, le scadenze e la modulistica richiesta sono disponibili nel bando allegato e visitando la pagina https://villanazareth.org/collegio/ammissione/

Scarica la nostra app ufficiale su: