Prevenzione Covid-19
Questa sezione del sito web ospita informazioni e materiali utili per la prevenzione del contagio da Sars-CoV-2.
Nota del Ministero della Salute prot. n. 51935 del 30.12.2022, “Indicazioni di utilizzo del vaccino VidPrevtyn Beta (Sanofi) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19”
Nota del Ministero della Salute prot. 51961 del 31/12/2022, “Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19”
Nota del Ministero della Salute prot. 51786 del 29/12/2022, “Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023”
Indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022 -2023
Test diagnostici, contact tracing, isolamento e autosorveglianza (pagina web del Ministero della Salute aggiornata al 1 settembre 2022)
Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19 (Circolare del Ministero della Salute prot. 18665 del 30.03.2022)
Promemoria per gestione casi Covid a scuola (aggiornato 01/04/2022)
Modalità richiesta DDI dal 01/04/2022: gli alunni in isolamento per infezione da COVID, possono seguire l’attività scolastica nella modalità DDI su richiesta delle famiglie o dell’alunno maggiorenne, “accompagnata da specifica certificazione medica attestante le condizioni di salute dell’alunno medesimo e la piena compatibilità delle stesse con la partecipazione alla DDI”. Nota della Regione Lazio
“Aggiornamento delle indicazioni operative per la gestione dei casi di SARS-CoV-2 e dei loro contatti in ambito scolastico e nei servizi educativi” (Nota della Regione Lazio prot. n. 114.861 del 05/02/2022)
“Aggiornamento sulle misure di quarantena e autosorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da SARS CoV 2” (Circolare del Ministero della Salute prot. n. 9498 del 04/02/2022)
Decreto-Legge 4 febbraio 2022 , n. 5, “Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo”
Indicazioni sulla gestione dei contatti in presenza di uno o più casi positivi in una classe
“Cosa sapere su quarantena, isolamento, tracciamento” (Sito web del Ministero della Salute)
“Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – art. 4, del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1 – prime indicazioni operative” (Nota Ministero dell’Istruzione – Ministero della Salute prot. n. 11 del 08/01/2022)
“Aggiornamento sulle misure di quarantena e isolamento in seguito alla diffusione a livello globale della nuova variante VOC SARS-CoV-2 Omicron (B.1.1.529)” (Circolare del Ministero della Salute prot. n. 60136 del 30 dicembre 2021)
“Specifiche alla Circolare ‘Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico'” (Circolare del Ministero della salute prot. n. 54914 del 30.11.2021)
“Aggiornamento delle indicazioni per l’individuazione e la gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico” (Nota Ministero della Salute – Ministero dell’Istruzione prot. n. 54504 del 29.11.2021)
“Estensione della platea vaccinale destinataria della dose “booster” (di richiamo) nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19” (Circolare del Ministero della salute prot. n. 51478 del 25.11.2021)
“Aggiornamento indicazioni su intervallo temporale tra la somministrazione della dose “booster” (di richiamo) e il completamento del ciclo primario nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19” (Nota Ministero della salute prot. n. 53312 del 22.11.2021)
Regolamento delle misure di sicurezza anti Sars-CoV-2 (a cura dei Referenti Covid d’Istituto)
Flow-chart Covid 17/10/2020
Consenso informato al trattamento dei dati personali e sensibili (Circolare del Dirigente Scolastico n. 18 del 25 settembre 2020)
Modello per uscita anticipata studenti minorenni con sintomatologia da Covid-19
Schema riassuntivo – alunni e operatori scolastici con sintomatologia da Covid-19
Circolare del Ministero della Salute del 24/09/2020 – Riapertura delle scuole. Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni e personale scolastico
Indicazioni operative ad interim per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi del Lazio, e presa in carico dei pazienti pediatrici
Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole (versione del 28 agosto 2020)
Aggiornamento all’integrazione al Documento di Valutazione dei Rischi, correlata all’emergenza Covid-19
Prontuario delle regole antiCovid per le famiglie e gli studenti
Prontuario delle regole antiCovid per il personale docente
Prontuario delle regole antiCovid per il personale ATA
Gestione eventuali casi sintomatici