Docenti neoassunti e tutor: valutazione periodo di prova
Si rammenta ai docenti neoassunti e ai rispettivi docenti tutor che, nell’ambito dei lavori del Comitato di valutazione di cui alla Circolare del Dirigente Scolastico n. 172, si procederà all’accertamento di cui all’articolo 4, comma 2 e all’art. 13 del D.M. 226/2022. Si sottolinea la necessità che i componenti del Comitato di valutazione, i docenti neoassunti e i tutor prendano attentamente visione del Decreto e della normativa contenuta nella sezione “Docenti neoassunti e tutor” di questo sito web; si evidenzia, in particolare, la disponibilità – nella sezione “Docenti neoassunti” – dell’Allegato A al D.M. 226/2022, da utilizzare secondo le indicazioni dell’art. 13, comma 3 del Decreto.
Proroga scadenza avvisi interni PNRR “Classroom” e “Labs”
Si comunica che il termine di presentazione degli Avvisi interni PNRR “Classroom” e “Labs” è stato prorogato alle ore 12,00 del 6 giugno 2023. Le comunicazioni relative alle proroghe, gli Avvisi interni e altri documenti sono pubblicati nelle sezioni “Albo online” e “Amministrazione trasparente“, nonché nelle sezioni “PNRR Classroom” e “PNRR Labs” di questo sito web.
“Disimparare l’arte della guerra”
A partire dalla lettura dei testi filosofici di Erasmo da Rotterdam, “Querela pacis” del 1517, e di Immanuel Kant, “Per la pace perpetua” del 1795, le classi 3D e 4D hanno potuto indagare in chiave filosofica il tema della guerra e della ricerca della pace. In particolare, un gruppo di alunni della 3D ha rielaborato in forma artistica e del tutto originale i contenuti del libro di Erasmo, restituendolo nella forma di un cortometraggio: link alla pagina web dedicata all’attività svolta dagli studenti.
Rinvio incontro ASL Roma 3 (classe 2B) al 30/05
Si comunica che l’incontro con la classe 2B del 27 maggio 2023 sulla promozione alla salute affettiva e sessuale, a cura della ASL Roma 3, di cui alla Circolare del Dirigente Scolastico n. 129, è rinviato a martedì 30 maggio 2023 dalle ore 10.30 alle ore 12.15.
Avvisi al personale interno – PNRR Scuola “Classroom” e “Labs”
Sono stati pubblicati all’Albo online e nella sezione “Amministrazione trasparente” del sito web di questa Istituzione scolastica le Determine dirigenziali e gli Avvisi per il personale interno (docente e ATA) dell’Istituto concernenti il PNRR Scuola 4.0 – Azione 1 “Next Generation Classroom” e Azione 2 “Next Generation Labs”. Gli Avvisi si riferiscono alla costituzione del Gruppo Operativo di Progetto e all’individuazione di un Collaudatore per ciascuna proposta progettuale. Le candidature, da presentare con le modalità indicate in ciascun Avviso, dovranno pervenire all’Istituto entro le ore 12.00 di sabato 27 maggio 2023.
Riforma orientamento: formazione docenti tutor e orientatore
Si comunica che, nella sezione “Riforma dell’orientamento” di questo sito web, sono disponibili la Nota prot. n. 2581 del Dirigente Scolastico “Adesione alla formazione propedeutica alla successiva individuazione delle figure di tutor e di orientatore” e il modulo di domanda per l’adesione alla formazione, da presentare entro le ore 10 del 24 maggio 2023 secondo le indicazioni riportate nella Nota.
Cambio orario incontro ASL Roma 3 (classe 3D) del 17/05
Si informa che l’incontro con la classe 3D del 17 maggio 2023 sulla promozione della salute nelle relazioni giovanili e sul contrasto al cyberbullismo e alla violenza, a cura della ASL Roma 3, di cui alla Circolare del Dirigente Scolastico n. 161, si effettuerà durante la quinta ora di lezione (e non durante la sesta ora come originariamente previsto).
Incontro con il filosofo Giacomo Marramao
Il 3 maggio 2023 gli studenti delle classi quinte del Liceo “Keplero” hanno incontrato, nella Sala Consiliare “Luigi Petroselli” del Municipio Roma XI, il filosofo Giacomo Marramao, professore emerito di Filosofia teoretica e Filosofia politica presso l’Università di Roma Tre, in occasione di una giornata di studio su Pier Paolo Pasolini: maggiori informazioni sono disponibili nella sezione “Eventi al Keplero” di questo sito.
Esami di Stato: sostituzione commissari esterni
Si rammenta che sul sito web dell’ATP Roma (link alla pagina di interesse), come da news pubblicata su questo sito alcune settimane or sono, è disponibile la Nota prot. n. 15448 del 20 aprile 2023, concernente la sostituzione dei commissari esterni negli Esami di Stato a.s. 2022/2023; sono, inoltre, disponibili l’elenco delle classi di concorso interessate, i modelli di domanda (da inviare, entro il 20 maggio 2023, all’indirizzo email liceotasso.esami2023@liceotasso.edu.it) e l’informativa sui dati personali. I medesimi documenti sono reperibili anche nella sezione “Esami di Stato” di questo sito.
Entrate posticipate e uscite anticipate
Si ricorda che, in conformità dell’art. 26 del vigente Regolamento d’Istituto, a partire dall’8 maggio 2023 gli studenti non potranno effettuare entrate posticipate e uscite anticipate, anche in presenza dei genitori, se non per gravi e documentati motivi da comunicare in ogni caso nei giorni precedenti.
Rinvio incontro ASL Roma 3 (classe 2D) al 25/05
Si comunica che l’incontro con la classe 2D del 4 maggio 2023 sulla promozione alla salute affettiva e sessuale, a cura della ASL Roma 3, di cui alla Circolare del Dirigente Scolastico n. 129, è rinviato a giovedì 25 maggio 2023 alle ore 11.15.
Esami di Stato: sostituzione commissari esterni
Si informa che sul sito web dell’ATP Roma (link alla pagina di interesse) è disponibile la Nota prot. n. 15448 del 20 aprile 2023, concernente la sostituzione dei commissari esterni negli Esami di Stato a.s. 2022/2023; sono, inoltre, disponibili l’elenco delle classi di concorso interessate, i modelli di domanda (da inviare, entro il 20 maggio 2023, all’indirizzo email liceotasso.esami2023@liceotasso.edu.it) e l’informativa sui dati personali.
Concorso per soli titoli personale A.T.A.
Si avvisa che nella pagina Comunicazioni ATP Roma di questo sito web sono stati pubblicati i bandi di concorso per soli titoli a.s. 2023/24 per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale A.T.A. Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 9,00 del giorno 27 aprile 2023 fino alle ore 23,59 del giorno 18 maggio 2023. I medesimi bandi di concorso sono reperibili nel sito web dell’ATP Roma (link alla pagina di interesse).
Progetto di educazione stradale della Fondazione ANIA
In data 3 aprile 2023 si è svolto il progetto di educazione stradale realizzato dalla Fondazione ANIA per le tre classi quinte della sede di via delle Vigne, in base al protocollo d’intesa stipulato dalla Fondazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito: il Liceo “Keplero” è stata la prima scuola ad essere coinvolta in questo progetto, nonché l’unica nella città di Roma come può evincersi dall’informativa pubblicata sul sito della Fondazione e reperibile selezionando questo link. I formatori, partiti appositamente dalla sede ANIA di Modena, hanno portato presso la sede succursale due simulatori di guida che sono stati collocati al piano terreno per consentire agli studenti, dopo una fase teorica, di effettuare una prova pratica di sensibilizzazione sui rischi della guida dei veicoli. Si esprime un ringraziamento all’Associazione e ai formatori per aver reso possibile, a titolo completamente gratuito, l’evento, coordinato dal Dipartimento di Scienze giuridiche ed economiche del Liceo.
Progetto Italy Reads: al Keplero il primo premio assoluto!
Nell’ambito della 14a edizione del progetto Italy Reads, che prevede lo studio e l’analisi di opere di letteratura americana, sostenuto dalla John Cabot University, alcuni studenti delle classi 5E, 5H e 5L del Liceo Keplero hanno concorso alla realizzazione di un video ispirato all’opera Summer on the Lakes in 1843 dell’autrice Margaret Fuller, vincendo il primo premio assoluto. Qui il link al sito della John Cabot, con la descrizione dell’evento e qui il video realizzato dai ragazzi.
Complimenti!
Esame di Stato: domande Presidenti e Commissari
Si segnala che la trasmissione, tramite istanza POLIS, delle istanze di partecipazione degli aspiranti Presidenti e Commissari d’esame (modelli ES-E e ES-1) potrà essere effettuata entro e non oltre il 5 aprile 2023, come da cronoprogramma allegato alla Nota ATP Roma prot. n. 11233 del 21.03.2023. Per ulteriori dettagli, consultare la Circolare del Dirigente Scolastico n. 125.
Il Keplero alle semifinali dei Campionati Studenteschi!
Complimenti alla squadra di pallavolo maschile del Keplero che si è qualificata per le semifinali dei Campionati Studenteschi! Un grande in bocca al lupo per il prosieguo della competizione.
Commissioni giudicatrici prova discipl. sostegno (D.L. 228/2021)
Sono disponibili nella sezione “Comunicazioni varie” di questo sito web la Nota prot. n. 15091 del 21 marzo 2023, concernente le candidature all’incarico di presidente, componente e segretario della commissione giudicatrice della prova disciplinare per i posti di sostegno nelle scuole di ogni grado di istruzione (art. 5-ter del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228) e i relativi allegati. Gli interessati dovranno inviare le candidature entro il 7 aprile 2023. La Nota e gli allegati sono disponibili anche sul sito web dell’USR Lazio (link alla pagina di interesse).
#Memoranda 2023: visita Museo Liberazione
Si comunica, facendo seguito alla Circolare del Dirigente Scolastico n. 115 e alla pubblicazione della graduatoria degli studenti partecipanti al Viaggio della Memoria #Memoranda2023, che il 22 marzo p.v. tali alunni usciranno dalle due sedi dell’Istituto alle ore 12.15 per una visita al Museo Storico della Liberazione (via Tasso), prevista per le ore 14.00. I medesimi alunni si intendono, pertanto, autorizzati dalla Presidenza.
“Anna e le altre”, per le donne vittime di violenza mafiosa
Si comunica che, in occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo 2023), il Liceo “Keplero” con l’iniziativa “Anna e le altre” ricorderà le donne vittime di violenza mafiosa. La performance, a cura degli studenti del Liceo, avrà luogo il 21 marzo nella sede di Via Gherardi e il 22 marzo nella sede di Via delle Vigne (sono previsti complessivamente tre appuntamenti): per maggiori informazioni consultare la Circolare del Dirigente Scolastico n. 121. Si richiede, ove possibile e compatibilmente con gli impegni scolastici prefissati, la disponibilità dei docenti a consentire la partecipazione alle prove degli studenti interessati in data 20 marzo.
Graduatoria Viaggio della Memoria #MEMORANDA2023
È pubblicata su questo sito la graduatoria degli studenti partecipanti al Viaggio della Memoria #MEMORANDA2023, organizzato dal Municipio Roma XI.
Borse di studio – Presidenza del Consiglio dei Ministri
Con Nota prot. n. 5153 del 20 febbraio 2023 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha trasmesso i bandi di concorso per l’assegnazione di borse di studio in favore delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, nonché dei loro superstiti, delle vittime del dovere e dei loro superstiti, e delle altre categorie ivi indicate, riservato agli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado. La scadenza per la presentazione delle domande è il giorno lunedì 20 marzo 2023. Link all’informativa del Ministero dell’Istruzione e del Merito e alla pagina web della Presidenza del Consiglio dei Ministri relativa ai bandi 2023 per l’assegnazione di borse di studio.
Frequenza sportelli didattici
Si rammenta alle studentesse e agli studenti che sono stati attivati, come da Circolare del Dirigente Scolastico n. 84, sportelli didattici per le materie di Matematica, Fisica e Lingua inglese (con successiva Circolare sarà comunicata l’attivazione di sportelli didattici di Scienze naturali nelle due sedi dell’Istituto): la frequenza di tali sportelli si rende opportuna laddove indicato dal Consiglio di classe.
Mobilità 2023/24: dichiarazione personale e trattamento dati
Sono disponibili nella sezione “Mobilità a.s. 2023/2024” del sito la “Dichiarazione personale ai fini della mobilità per l’a.s. 2023/24” e il “Modello informativo al trattamento dei dati personali“. Per maggiori informazioni, consultare la pagina di interesse del sito dell’ATP Roma.
Interventi per l’orientamento nell’ambito del PNRR
È disponibile, nella sezione “PNRR Scuola 4.0” del sito, la Nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito prot. n. 937 del 3 marzo 2023, “Interventi per l’orientamento nell’ambito del PNRR”.
Incontro di formazione con la Polizia di Stato
Si comunica che, nell’ambito delle attività di promozione della legalità, giovedì 16 marzo 2023 nella sede di Via Gherardi si terrà un incontro con la Polizia di Stato per gli studenti delle classi 4B, 4C e 2F. Per gli orari e le modalità organizzative, consultare la Circolare del Dirigente Scolastico n. 110.
Comunicato dei docenti del Liceo “Keplero”
Si pubblica il comunicato “Solidarietà agli studenti del Liceo ‘Michelangiolo’ di Firenze e alla D.S. Annalisa Savino del liceo ‘Leonardo da Vinci’ di Firenze”, pervenuto dai docenti del Liceo “Keplero”. Link al comunicato.
Mobilità a.s. 2023/2024
È disponibile la Circolare del Dirigente Scolastico n. 109, “Mobilità a.s. 2023/2024”, relativa alle operazioni di mobilità per il personale docente e A.T.A.: di seguito i link all’Ordinanza Ministeriale sulla mobilità del personale docente, educativo ed ATA e all’Ordinanza Ministeriale sulla mobilità degli insegnanti di religione cattolica. Per le modalità di presentazione delle domande e per le date degli esiti della mobilità, consultare la predetta Circolare.
Curriculum dello studente per alunni degenti
Si comunica che, nella sezione “Scuola in ospedale – Istruzione domiciliare” di questo sito web, sono stati pubblicati la Nota MIM prot. n. 4995 del 14/02/2023 “Indicazioni operative per la compilazione del Curriculum dello studente da parte degli studenti degenti in luoghi di cura/ospedali e istruzione domiciliare” e il “Curriculum dello Studente” editabile (in formato Word).
Neoassunti 2022-2023: formazione docenti tutor
Si comunica che, nell’apposita pagina web del sito USR Lazio, è stata pubblicata la Nota prot. n. 9903 del 01/03/2023 “Periodo di formazione e di prova per il personale docente ed educativo – anno scolastico 2022-2023. Attività di formazione per i docenti tutor”. La medesima Nota è disponibile nella sezione “Docenti neoassunti e tutor” di questo sito web.
Avviso alle famiglie: modalità pagamenti
Si ricorda che i pagamenti relativi alle attività dell’Istituto devono essere effettuati esclusivamente attraverso la piattaforma Pago in rete e che dal 1 gennaio 2023 l’IBAN della Banca Popolare di Sondrio non è più attivo.
Aggiudicazione provvisoria viaggi d’istruzione
Si comunica che, nella sezione “Albo online” del sito web, è stata pubblicata la determina di aggiudicazione provvisoria in riferimento ai viaggi d’istruzione a.s. 2022/2023.
Commissione Giudicatrice viaggi d’istruzione
Si comunica che in data 17 febbraio 2023 è stato pubblicato nella sezione “Albo online” di questo sito web, in riferimento all’Avviso di gara per la realizzazione di viaggi di istruzione a.s. 2022-2023, il Decreto di nomina della Commissione Giudicatrice con la convocazione della medesima per mercoledì 22 febbraio 2023.
Part-time anno scolastico 2023/2024
Si comunica che, sul sito web dell’ATP Roma (link alla pagina di interesse), è stata pubblicata la Nota prot. n. 4686 del 14/02/2023 “Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale o rientro a tempo pieno del personale docente, educativo ed A.T.A – A.S. 2023/2024” con i relativi allegati. Il personale docente, educativo e ATA interessato dovrà presentare domanda all’Istituzione scolastica, secondo le indicazioni della predetta Nota, entro il 15 marzo 2023.
Avviso viaggi d’istruzione 2022/23
Si comunica che, nella sezione “Amministrazione trasparente” di questo sito web (qui il link alla pagina di interesse), è stato pubblicato l’Avviso di gara per la realizzazione di viaggi di istruzione a.s. 2022-2023. Termine per la presentazione delle domande: ore 12.00 del 17 febbraio 2023.
“Safer Internet Day”: evento live con la Polizia di Stato
Con nota prot. 4652 del 3 febbraio 2023 l’USR per il Lazio ha comunicato che, in occasione della Giornata Mondiale per la sicurezza in Rete, 7 febbraio 2023, la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha organizzato alle ore 10.00 un evento multimediale in diretta streaming nell’ambito del Progetto #cuoriconnessi (https://www.cuoriconnessi.it/il-progetto-cuoriconnessi/), con proiezione di filmati e testimonianze dirette su episodi di cyberbullismo e su altre forme di prevaricazione online. L’iniziativa, rivolta agli Studenti delle Scuole di ogni ordine e grado d’istruzione, vedrà la partecipazione del Capo della Polizia di Stato e ospiterà un confronto con studenti di alcuni Istituti collegati in video-conferenza. È possibile partecipare, iscrivendosi sul sito www.cuoriconnessi.it attraverso la funzione “Registra la tua classe”, segnalata con apposito banner nella home page.
Sportello Mat./Fis. prof.ssa Scaldaferri (sede Vigne)
Si comunica che, a differenza di quanto riportato nella Circolare del Dirigente Scolastico n. 84, lo sportello didattico di Matematica e Fisica a cura della prof.ssa Scaldaferri si terrà nella giornata di lunedì (e non giovedì) nella sede di via delle Vigne; per ulteriori informazioni, si rinvia alla predetta Circolare.
Esame di Stato: discipline seconda prova scritta
Si pubblicano il Decreto Ministeriale n. 11 del 25 gennaio 2023 (individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta per l’Esame di Stato e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni) e, in estratto, l’Allegato n. 1 concernente il Liceo Scientifico. Link alla corrispondente pagina web del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Ripristino funzionamento PagoPA
Si comunica che il funzionamento della piattaforma PagoPA, sospeso nelle scorse settimane a causa di problemi tecnici, è stato ripristinato: è dunque possibile procedere al versamento del contributo volontario di € 90,00 (iscrizioni anno scolastico 2023/2024) ed effettuare pagamenti per altre finalità (uscite didattiche ecc.). Link alla Circolare del Dirigente Scolastico n. 82 e alla pagina web “Pago In Rete” del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Incontro online con il RSPP dell’Istituto
Si comunica che mercoledì 25 gennaio p.v., dalle ore 16.30 alle ore 18, si svolgerà un incontro online con il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione del Liceo “Keplero”, relativo agli esiti della prova di evacuazione dell’Istituto: in tale occasione i partecipanti potranno approfondire i vari aspetti della sicurezza a scuola, ponendo domande al relatore. Per consentire la maggiore partecipazione possibile delle varie componenti scolastiche (per motivi tecnici non è possibile superare il numero di 100 partecipanti) è stata prevista la presenza online dei Consiglieri d’Istituto, dei rappresentanti di classe degli studenti (un solo rappresentante per ciascuna classe), dello staff di Presidenza, dei docenti e del personale A.T.A. di entrambe le sedi del Liceo; le richieste provenienti dai docenti e del personale A.T.A. potranno essere accolte fino al raggiungimento dei 100 partecipanti. Sarà possibile prenotarsi fino alle ore 13,00 di lunedì 23 gennaio p.v. Link al modulo di prenotazione.
Permessi retribuiti per motivi di studio
Sono stati pubblicati, nell’apposita pagina del sito web dell’ATP Roma, gli elenchi e le graduatorie provinciali definitive degli aspiranti alla concessione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio – anno 2023.
Attivazione dello sportello d’ascolto psicologico
Si comunica che, a partire da venerdì 20 gennaio 2023 e fino al 30 giugno 2023, sarà attivo presso l’Istituto lo sportello d’ascolto psicologico a cura della Dott.ssa Maria Scribano, come da Circolare del Dirigente Scolastico n. 74. Lo sportello sarà aperto agli studenti, ai docenti, al personale ATA e ai genitori; si effettuerà con cadenza settimanale nella mattinata di venerdì, con disponibilità nelle due sedi della scuola, previo appuntamento da richiedere tramite email. Gli studenti minorenni dovranno presentare alla Dott.ssa Scribano, in occasione del primo appuntamento, il modulo di consenso informato da sottoscrivere a cura di entrambi i genitori/tutori. Per maggiori dettagli, si rinvia alla lettura della predetta Circolare.

In memoriam
La comunità scolastica del Liceo “Keplero” apprende con profondo dolore la prematura scomparsa del Professore Fabrizio Santi, stimato docente dell’Istituto in quiescenza da appena pochi mesi e si unisce al cordoglio dei familiari, degli studenti, dei docenti e non docenti, del Dirigente scolastico e di quanti lo conobbero.
Rilevazione “Dati Generali” a.s. 2022-2023
È disponibile la Circolare del Dirigente Scolastico n. 73, “Rilevazione ‘Dati Generali’ a.s. 2022-2023”, recante la Nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito prot. 4585 del 22 dicembre 2022 e l’Informativa sul trattamento dei dati personali. Si richiede la collaborazione di tutti gli interessati per il buon esito della rilevazione, prevista dal Piano Statistico Nazionale e rientrante tra le rilevazioni con obbligo di risposta.
PTPCT Lazio 2025: consultazione pubblica online
Si comunica che, in vista dell’aggiornamento del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione per la trasparenza (PTPCT) nelle Istituzioni scolastiche del Lazio per il triennio 2023-2025, il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione nelle Istituzioni Scolastiche del Lazio ha avviato una consultazione pubblica, finalizzata alla raccolta di osservazioni e proposte utili alla revisione del Piano. Si invitano tutti gli interessati, citati in indirizzo nella Nota del Direttore Generale dell’USR Lazio prot. n. 51320 del 27 dicembre 2022, a prendere visione della bozza di PTPCT e a partecipare alla consultazione pubblica online fino al 2 gennaio 2023.
Incontro genitori-docenti su “La responsabilità penale dei minori”
Si comunica che nell’ambito delle attività di promozione della legalità, il giorno 11/1/2023 dalle ore 15.30 alle ore 17.00 presso l’Aula Magna della sede di Via Gherardi, come da Circolare del Dirigente Scolastico n. 71 si svolgerà un incontro sul tema della responsabilità penale dei minori, con la partecipazione dell’Avv. Clara Veneto della Camera Penale di Roma. L’attività è aperta ai docenti, ai genitori degli alunni e ai genitori partecipanti all’Open Day, i quali possono prenotarsi tramite il link già presente sul sito oppure scrivere per informazioni a orientamento@liceokepleroroma.edu.it.
Comunicazione urgente – iscrizioni 2023/24: differimento versamenti
Si comunica che, per sopraggiunti problemi tecnici, i versamenti da parte delle famiglie (contributo volontario e tasse scolastiche se dovute) in riferimento alle iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024 non devono per il momento essere effettuati. Saranno rese note, con successiva comunicazione su questo sito web, la data a partire dalla quale potranno effettuarsi i versamenti e la sezione di Pago in Rete da utilizzare a tal fine. I rimanenti aspetti della procedura di iscrizione permangono invariati. Si veda, al riguardo, la Circolare del Dirigente Scolastico n. 69.
Iscrizioni anno scolastico 2023/2024
È stata pubblicata la Circolare del Dirigente Scolastico n. 68, “Iscrizioni anno scolastico 2023/2024”; la Circolare si riferisce sia alle nuove iscrizioni (classi prime a.s. 2023/2024) sia alle iscrizioni alle classi successive degli studenti già frequentanti il Liceo “Keplero”.
Docenti neoassunti a.s. 2022/2023
Sono disponibili nella sezione “Docenti neoassunti” del sito: la Nota dell’USR Lazio relativa ai docenti neoassunti iscritti a sistema e ammessi all’attività di visiting; l’elenco delle istituzioni scolastiche accoglienti della Regione Lazio a.s. 2022-2023; l’elenco dei docenti neoassunti del Lazio a.s. 2022-2023; l’elenco dei neoassunti ammessi all’attività di visiting nell’a.s. 2022-2023. I medesimi documenti sono disponibili nel sito web dell’USR Lazio (link alla pagina).
Circolare del Ministro sull’utilizzo dei cellulari in classe
È stata diffusa la Circolare, firmata dal Ministro dell’Istruzione e del Merito prof. Giuseppe Valditara, contenente le indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e di analoghi dispositivi elettronici nelle classi. Link alla pagina web del Ministero, alla Circolare e alla relazione sull’indagine conoscitiva realizzata nella scorsa legislatura dalla 7ª Commissione del Senato “Sull’impatto del digitale sugli studenti, con particolare riferimento ai processi di apprendimento”.
Aggiudicazione provvisoria incarico psicologo
Si comunica che, nella sezione “Albo online” del sito web, è stata pubblicata la determina di aggiudicazione provvisoria in riferimento all’incarico di psicologo scolastico a.s. 2022/2023.
Carta dello studente “IoStudio”
Si riporta il link alla pagina web del Ministero dell’Istruzione e del Merito con le indicazioni sulle nuove modalità per richiedere “IoStudio”, la Carta dello Studente; in allegato, nella medesima pagina, anche la nota esplicativa del MIM e il modulo per la richiesta della carta da parte delle famiglie.
Ripresa lezioni nella sede centrale
Si comunica che domani, 20 dicembre 2022, riprenderà secondo gli orari consueti l’attività didattica nella sede centrale del Liceo, precedentemente interrotta a causa dell’occupazione.
Termine dell’occupazione
Alle ore 19,10 circa si è conclusa l’occupazione della sede centrale del Liceo. Le lezioni riprenderanno a seguito delle operazioni di disinfestazione e pulizia degli ambienti scolastici, le quali si protrarranno almeno fino alla giornata di lunedì 19 dicembre. Seguiranno comunicazioni sul sito.
Graduatorie provvisorie diritto allo studio
Sono stati pubblicati, nell’apposita pagina del sito web dell’ATP Roma, gli elenchi e le graduatorie provinciali provvisorie degli aspiranti alla concessione dei permessi retribuiti per il diritto allo studio – anno 2023, con la relativa nota di accompagnamento. Il personale interessato potrà trasmettere eventuale reclamo entro cinque giorni dalla data della pubblicazione (15 dicembre 2022) della predetta nota, con le modalità indicate nella stessa.
Open Day 17/12 – sede Gherardi
Si comunica che a causa dell’occupazione in corso l’Open Day della sede di via Gherardi previsto per questo sabato, 17 dicembre, è rimandato a venerdì 23 dicembre con gli stessi orari; non è necessario confermare la propria presenza. Le famiglie impossibilitate a partecipare sono invitate invece a prenotarsi agli Open Days di gennaio. L’Open Day della sede di Via delle Vigne si svolgerà come da programma.
Occupazione della sede Gherardi
Permane l’occupazione della sede centrale dell’Istituto, nonostante i tentativi di dialogo con gli studenti, proseguiti anche nel corso della mattinata odierna (13 dicembre 2022). Si sottolinea il disagio che tale situazione causa alle famiglie degli alunni oltre che ai docenti e non docenti della sede Gherardi, privati della possibilità di operare quotidianamente a beneficio dei ragazzi. Si confida nella ragionevolezza di quanti continuano ad attuare, in queste ore, forme di protesta non previste dalla legge.
Occupazione sede Gherardi: aggiornamento
Si comunica che, nel pomeriggio del 12 dicembre 2022, l’occupazione della sede di via Gherardi non è ancora cessata. Nell’impossibilità di proseguire l’attività didattica per gli studenti della sede centrale del Liceo, le uscite didattiche e le rimanenti attività extracurricolari programmate per questa sede sono sospese fino al termine dell’occupazione e riprenderanno non appena la stessa sarà conclusa.
Occupazione della sede di via Gherardi
Si comunica che in data odierna (12 dicembre 2022) si è verificata l’occupazione della sede di via Gherardi da parte di alcuni studenti dell’Istituto. Nella sede di via delle Vigne le attività scolastiche si stanno svolgendo regolarmente. La seduta del Consiglio d’Istituto prevista per oggi alle ore 16 è rinviata a data da destinarsi; lo svolgimento dei Campionati di Fisica nella sede di via Gherardi sarà confermato prossimamente (i Campionati si effettueranno senza variazioni nella sede di via delle Vigne). L’evolversi della situazione sarà reso tempestivamente noto attraverso comunicati sul sito web dell’Istituto.
Commissione bando psicologo scolastico
Si comunica che in data 7 dicembre 2022 è stata pubblicata nella sezione “Albo online” di questo sito web la nomina della Commissione giudicatrice per l’incarico di psicologo scolastico a.s. 2022/2023.
Iscrizioni anno scolastico 2023/24
È disponibile la Nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024 (link alla Nota e alla relativa pagina web del Ministero): le procedure di iscrizione alle nuove classi prime si svolgeranno online e le domande di iscrizione potranno essere inoltrate dal 9 gennaio al 30 gennaio 2023. Nelle prossime settimane sarà pubblicata una Circolare del Dirigente Scolastico con i dettagli della procedura di iscrizione al Liceo “Keplero”.
Bando per incarico psicologo scolastico 2022/23
Si comunica che, nella sezione “Amministrazione trasparente” di questo sito web (qui il link alla pagina di interesse), sono stati pubblicati il bando di selezione finalizzato al conferimento dell’incarico di psicologo scolastico per l’anno scolastico 2022/2023 e gli allegati da n. 1 a n. 4. Termine per la presentazione delle domande: ore 12.00 del 7 dicembre 2022.
Incontro con la Polizia di Stato (sede Gherardi)
Si comunica che, nell’ambito delle attività di promozione della legalità, martedì 13 dicembre 2022 nella sede di via Gherardi si terrà un incontro con la Polizia di Stato per gli studenti delle classi 4B, 4C e 4D. Gli alunni della 4C e della 4D si recheranno in Aula Magna dalle ore 11.20 alle ore 12.15; la classe 4B svolgerà l’attività nella propria aula dalle ore 12.15 alle ore 13.15.
Due panchine rosse per il Liceo “Keplero”
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che ha l’obiettivo di sensibilizzare e portare all’attenzione dei cittadini il dramma della violenza e la tragedia dei femminicidi. In tale data si procederà, da parte del Municipio Roma XI, alla posa di due panchine rosse presso il Liceo “Keplero” (una nella sede centrale di via Gherardi e una nella sede succursale di via delle Vigne). Si ringrazia l’Amministrazione del Municipio per il coinvolgimento del nostro Istituto nell’iniziativa.
Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole
Si pubblica la lettera del Ministro dell’istruzione e del merito, prof. Giuseppe Valditara, sulla Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, istituita per legge dal Parlamento italiano il 13 luglio 2015 e fissata il giorno 22 novembre.
“Le Nuvole” di Aristofane al Teatro Arcobaleno
Gli studenti del Liceo “Keplero” hanno recentemente avuto l’opportunità di assistere allo spettacolo “Le Nuvole” di Aristofane, messo in scena al Teatro Arcobaleno di Roma con l’adattamento e la regia di Vincenzo Zingaro. Link all’articolo.
Permessi retribuiti per motivi di studio – anno 2023
Si comunica che sul sito web dell’ATP Roma è disponibile la documentazione relativa ai permessi retribuiti per motivi di studio – anno 2023: la Nota a firma della Dirigente dell’ATP Roma, l’ipotesi di C.C.I.R. per il diritto allo studio 2022-2025 e il modello di domanda rettificato da presentare entro il 15 novembre 2022.
Incontro con Carabinieri (sede Vigne)
Si comunica che giovedì primo dicembre 2022 la Compagnia dei Carabinieri Roma EUR terrà un incontro per gli studenti delle classi 2E, 2H e 2L presso l’Aula Magna di via delle Vigne sul tema della prevenzione e del contrasto del bullismo e cyberbullismo, con particolare riferimento alle responsabilità degli autori delle condotte e alle forme di tutela delle vittime minorenni. Alle ore 9.15 i docenti in orario accompagneranno in Aula Magna gli studenti e li sorveglieranno fino al termine dell’incontro, previsto alle ore 10.15, quando tutti torneranno nelle rispettive aule per riprendere le normali attività didattiche.
Assemblea sindacale on-line Unicobas
Si comunica che l’Unicobas Scuola & Università ha indetto un’assemblea sindacale online per mercoledì 23 novembre p.v. dalle ore 14.30 alle ore 19.30, aperta a tutto il personale della scuola; per maggiori dettagli, si fa riferimento alla comunicazione pervenuta all’Istituto (link).
11 novembre 2022: prova di evacuazione
Si comunica che nella mattinata di venerdì 11 novembre 2022 è previsto, in entrambe le sedi dell’Istituto, lo svolgimento di una prova di evacuazione. Si sottolinea la necessità di un’attenta lettura della Circolare del Dirigente Scolastico n. 36 e di una corretta applicazione delle “Informazioni essenziali” in calce alla Circolare.
Ricevimento famiglie: avviso ai Sigg. Genitori
Si comunica che il Collegio dei docenti convocato in data odierna ha stabilito, con apposite delibere, che il ricevimento antimeridiano delle famiglie si effettui in presenza nelle due sedi dell’Istituto e che i ricevimenti pomeridiani previsti per i prossimi mesi di dicembre e di aprile si svolgano online.
Sostegno per abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste
Si segnala che nella sezione “Comunicazioni varie” di questo sito web è stata pubblicata, nel mese di settembre 2022, un’informativa concernente i “contributi erogati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale”; a tale iniziativa si farà riferimento nel Collegio dei docenti previsto per il 2 novembre p.v. Si veda anche, al riguardo, la pagina web predisposta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri/Dipartimento per l’informazione e l’editoria.
Chiusura dell’Istituto in data 31 ottobre 2022
Si informa che in data 31 ottobre 2022 l’attività didattica sarà sospesa (come riportato nella sezione del sito “Calendario scolastico a.s. 2022/23“) e l’Istituto resterà chiuso (link al Decreto del Dirigente Scolastico).
Orario definitivo delle lezioni
Si comunica che da lunedì 24 ottobre p.v., come da Circolare del Dirigente Scolastico n. 25, entrerà in vigore l’orario definitivo delle lezioni (sedi di via Gherardi e via delle Vigne).
Rinvio del Collegio docenti già previsto per il 25 ottobre
Si avvisa che, rendendosi necessario esaminare – prima della discussione in sede collegiale – le numerose schede progetto pervenute all’Istituto, anche sotto il profilo dell’impegno economico richiesto, il Collegio dei docenti già programmato per martedì 25 ottobre p.v. è rinviato a data da destinarsi.
Uscita anticipata dall’Istituto lunedì 17/10
Si comunica che lunedì 17 ottobre 2022 gli studenti di entrambe le sedi usciranno dall’Istituto alle ore 12.15, per l’impossibilità di assicurare la vigilanza durante lo svolgimento dell’assemblea sindacale prevista in tale data.
Orario delle lezioni dal 17 ottobre 2022
È disponibile l’orario delle lezioni in vigore da lunedì 17 ottobre 2022 (sedi di Gherardi e Vigne), articolato su 6 ore giornaliere.
Accesso alla sede di via delle Vigne
Si segnala che, in caso di forte maltempo con conseguente impossibilità di accesso pedonale dall’ingresso di via delle Vigne 156, gli studenti e il personale della succursale potranno accedere attraverso il cancello pedonale di via di Vigna Girelli (traversa di via delle Vigne). Si suggerisce ai Sigg. Genitori che accompagnano in automobile i propri figli a scuola di lasciarli, come di consueto, di fronte all’ingresso di via delle Vigne (i ragazzi poi si sposteranno verso via di Vigna Girelli).
Orario delle lezioni dal 10 al 14 ottobre 2022
Si informa che anche nei giorni dal 10 al 14 ottobre 2022, per esigenze organizzative dell’Istituto, sarà mantenuto l’attuale orario delle lezioni, articolato su 5 ore giornaliere.
Invio della documentazione Covid all’Istituto
Si rammenta che la documentazione relativa al contagio da Covid-19 (esiti dei test antigenici) va trasmessa all’indirizzo referticovid@liceokepleroroma.edu.it per la sede di via Gherardi e a referticovidsuccursale@liceokepleroroma.edu.it per la sede di via delle Vigne.
Orario delle lezioni dal 3 al 7 ottobre 2022
Si comunica che nei giorni dal 3 al 7 ottobre 2022 sarà mantenuto l’attuale orario delle lezioni, articolato su 5 ore giornaliere; l’orario completo, con 6 ore giornaliere di lezione, entrerà in vigore a partire da lunedì 10 ottobre 2022.
Classi prime: attivazione dell’utenza Google Workspace
Si comunica che, a partire da martedì 27 settembre 2022 e fino a venerdì 30 settembre 2022, si procederà all’inserimento dei nominativi di tutti gli studenti delle classi prime nella piattaforma Workspace di Google; i Sigg. Genitori sono invitati a verificare, in tale periodo, la casella e-mail depositata in Segreteria all’atto dell’iscrizione, poiché l’attivazione dell’utenza deve avvenire entro 24 ore dal ricevimento dell’avviso. Sull’e-mail proveniente da Google Workspace sarà riportato il link per l’attivazione, simile a cognome.nome@liceokepleroroma.edu.it. Eventuali problemi possono essere segnalati all’indirizzo e-mail animatoredigitale@liceokepleroroma.edu.it. Si ringrazia per la collaborazione.
Indicazioni e misure di prevenzione del Covid per l’a.s. 2022-23
Sono state pubblicate su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 7 (“Indicazioni e misure di prevenzione del Covid per l’a.s. 2022-23”) e le “Indicazioni ai fini della mitigazione degli effetti delle infezioni da Sars-CoV-2 nel sistema educativo di istruzione e di formazione per l’anno scolastico 2022-2023″ (vademecum a cura del Ministero della Salute, del Ministero dell’Istruzione e dell’Istituto Superiore di Sanità).
Orari di ricevimento della Segreteria didattica
Si comunica che, a partire da martedì 27 settembre 2022, la Segreteria didattica osserverà i seguenti orari di ricevimento:
Ricevimento in presenza: martedì e giovedì dalle ore 10,00 alle ore 11,30 (si richiede ai Sigg. Genitori di prendere appuntamento tramite e-mail da inviare all’indirizzo rmps19000t@istruzione.it, all’attenzione della Segreteria didattica).
Ricevimento telefonico: dal lunedì al giovedì dalle ore 8,00 alle ore 10,00.
Orario delle lezioni a partire dal 26 settembre 2022
È stato pubblicato su questo sito web l’orario delle lezioni (5 ore giornaliere dalle 8,15 alle 13,15) per le classi di via Gherardi e via delle Vigne, valido a partire da lunedì 26 settembre 2022; l’intervallo è previsto dalle ore 10 alle 10,15.
Progetti relativi all’acquisto di ausili-sussidi didattici
Si pubblica il link alla Nota dell’USR Lazio prot. n. 37536 del 21 settembre 2022, “Avviso per la presentazione di Progetti relativi all’acquisto, adattamento, trasformazione ed effettivo utilizzo di ausili-sussidi didattici, a.s. 2022-2023” e ai relativi allegati (scadenza 16 ottobre 2022).
Contributi per abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste
È disponibile nella sezione “Comunicazioni varie” di questo sito web l’informativa del Ministero dell’Istruzione relativa ai contributi erogati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri per l’acquisto di abbonamenti a quotidiani, periodici e riviste scientifiche e di settore, anche in formato digitale.
Orario delle lezioni a partire dal 19 settembre 2022
È stato pubblicato su questo sito web l’orario delle lezioni (5 ore giornaliere dalle 8,15 alle 13,15) per le classi di via Gherardi e via delle Vigne, valido a partire da lunedì 19 settembre 2022; l’intervallo si effettuerà dalle ore 10 alle 10,15.
Accoglienza classi prime
Si comunica che lunedì 12 settembre 2022 le classi prime dell’Istituto osserveranno il seguente orario d’ingresso:
Sede di via Gherardi:
1A, 1B, 1C h 9:15;
1D, 1F, 1G h 9:45.
Sede di via delle Vigne:
1E, 1H, 1L h 9:15.
L’orario di uscita sarà, come per le altre classi, alle 12:15.
Ai docenti coordinatori di classe
Si comunica che nella sezione “Albo On-line – Pubblicità legale” di questo sito web è stata pubblicata la delega del Dirigente Scolastico ai docenti coordinatori, in riferimento agli scrutini del mese di settembre 2022. Il documento è consultabile facendo clic sull’icona “Dettagli” (a destra della pagina) e, successivamente, su “Download”. Link alla pagina web d’interesse.
Anno scolastico 2021/2022
Svolgimento delle lezioni dal 12 al 16 settembre 2022
Si comunica che da lunedì 12 settembre a venerdì 16 settembre 2022 le lezioni si svolgeranno dalle ore 8.15 alle ore 12.15 (con possibili adeguamenti nel primo giorno di scuola per l’organizzazione delle attività di accoglienza), non essendo prevista una diversificazione degli orari d’ingresso e di uscita degli studenti, fatte salve eventuali e future disposizioni da parte del Ministero dell’Istruzione/Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio.
Approvate le variazioni al calendario scolastico 2022/2023
Con apposita Circolare (n. 756849 del 01/08/2022), la Regione Lazio ha manifestato il proprio consenso all’istanza di variazione presentata dal Liceo “Keplero” (a seguito di delibera del Consiglio d’Istituto n. 3 del 28 giugno 2022). Pertanto, nell’anno scolastico 2022/23 – ad integrazione del calendario scolastico già definito dalla Regione – è prevista la sospensione dell’attività didattica nei giorni 31 ottobre 2022, 9 dicembre 2022 e 24 aprile 2023. Le lezioni scolastiche inizieranno il 12 settembre 2022. Link alla pagina “Calendario scolastico” di questo sito web e allo schema del calendario scolastico a.s. 2022/23 della Regione Lazio.
Decreto ripubblicazione GaE
Sono disponibili sul sito web dell’ATP Roma il Decreto prot. n. 26438 del 1 agosto 2022, concernente la ripubblicazione delle graduatorie ad esaurimento definitive del personale docente della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado della provincia di Roma – valide per il triennio scolastico 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025 – e i relativi allegati. Link alla pagina web d’interesse.
Chiusura della sede di via Gherardi il 3 agosto 2022
Si comunica che, essendo previsto in data 3 agosto 2022 un intervento di disinfestazione, derattizzazione e disinfezione dei servizi igienici nella sede di via Gherardi, in tale data la sede resterà chiusa.
Chiusura dell’Istituto dal 16 al 18 agosto 2022
Si comunica che, con delibera del Consiglio d’Istituto n. 4 del 28/06/2022, l’Istituto resterà chiuso nei giorni dal 16 al 18 agosto 2022.
Calendario scrutini settembre 2022 – alunni con sosp. giudizio
È disponibile su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 195, “Calendario scrutini settembre 2022 per gli alunni con sospensione del giudizio”.
Presa di servizio doc. e ATA 2022/23 – convocazione Collegio
È disponibile su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 194, “Presa di servizio del personale docente e A.T.A. a.s. 2022-2023 – convocazione Collegio dei docenti”.
Pubblicazione elenchi nuove classi prime: 25 agosto 2022
Si avvisa che gli elenchi degli studenti iscritti alle nuove classi prime a.s. 2022-2023 (sede centrale e succursale dell’Istituto) saranno esposti, in formato cartaceo, nella sede di via Silvestro Gherardi 87 a partire da giovedì 25 agosto 2022.
Libri di testo a.s. 2022-2023
Si comunica che i libri di testo a.s. 2022-2023 sono consultabili e scaricabili nel menù “Area studenti e famiglie”, alla voce “Libri di testo a.s. 2022/23” di questo sito web, oppure nell’area “Didattica/Libri di testo”, al lato sinistro di questa pagina.
Pubblicazione GaE definitive triennio 2022-2025
Sono state pubblicate sul sito web dell’ATP Roma le graduatorie ad esaurimento definitive del personale docente della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, della scuola secondaria di primo e secondo grado e del personale educativo della provincia di Roma, valide per il triennio scolastico 2022/2023, 2023/2024 e 2024/2025. Link alla pagina web d’interesse.
Provvidenze a favore del personale per eventi anno 2021
Si pubblica il link alla pagina web dell’USR Lazio concernente le “Provvidenze a favore del personale in servizio, di quello cessato dal servizio e delle loro famiglie per eventi anno 2021” (lo stesso link è presente nella sezione “Comunicazioni varie” di questo sito).
Assistenza psicologica Regione Lazio
Si segnala che la Regione Lazio ha emanato un “Avviso Pubblico rivolto ai giovani del Lazio per accedere a Buoni Servizio finalizzati alla prevenzione del disagio psichico, l’assistenza psicologica e la tutela della salute mentale”: link all’Avviso Pubblico e alla pagina web dell’Ordine degli Psicologi del Lazio riferita a tale iniziativa (i medesimi link sono riportati nella sezione “Comunicazioni varie” di questo sito).
Contributo volontario su piattaforma PagoPA
Si segnala che, a far data da oggi 9 luglio 2022, il contributo volontario può essere versato anche tramite piattaforma PagoPA, come da Circolare del Dirigente Scolastico n. 193.
Miglioramento COE e immissioni in ruolo docenti 2022/23
Si segnala la pubblicazione, nella sezione “Comunicazioni varie” di questo sito web, dell’Intesa concernente le utilizzazioni del personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2022/23 (con l’allegato modello per la richiesta di miglioramento del completamento della cattedra orario esterna, da presentare entro il 14 luglio 2022); e della Nota dell’USR Lazio “Immissioni in ruolo personale docente per l’anno scolastico 2022/2023 – prossimo avvio della procedura”.
Pubblicazione GaE provvisorie triennio 2022-2025
Sono state pubblicate in data 5 luglio 2022, sul sito web dell’ATP Roma, le Graduatorie ad Esaurimento provvisorie del personale docente di scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di I e II grado e personale educativo, valevoli per il triennio 2022/2023 – 2023/2024 – 2024/2025, relative anche agli elenchi del sostegno. Avverso tali graduatorie è possibile proporre eventuale reclamo tassativamente entro e non oltre la data dell’11 luglio 2022. Link alla pagina web di interesse.
Concorso per soli titoli personale ATA: graduatorie provvisorie
Sono state pubblicate in data 4 luglio 2022, sul sito web dell’ATP Roma (link alla pagina web di interesse), le graduatorie provvisorie del Concorso per soli titoli per l’accesso ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA. Link diretti alla Nota dell’ATP Roma, alle graduatorie in versione privacy e al modello di reclamo (ammesso entro e non oltre il 14 luglio 2022).
Perfezionamento iscrizioni classi prime a.s. 2022-2023
È disponibile su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 193, “Perfezionamento iscrizioni classi prime a.s. 2022-2023”: si invitano le famiglie interessate a prenderne visione.
Prove di recupero settembre
È disponibile su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 192, “Prove di recupero per la sospensione del giudizio” (a partire da 1 settembre 2022). Link alla Circolare e al calendario delle prove.
Corsi di recupero estivi
È disponibile su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 191, “Corsi di recupero estivi”. Link alla Circolare e al calendario dei corsi.
Divieto di utilizzo cellulari – prove scritte Esame di Stato
È disponibile su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 190, “Divieto di utilizzo di cellulari e apparecchiature elettroniche nei giorni delle prove scritte dell’Esame di Stato”. Come riportato nella Circolare, “è assolutamente vietato, nei giorni delle prove scritte, utilizzare a scuola telefoni cellulari, smartphone di qualsiasi tipo, dispositivi di qualsiasi natura e tipologia in grado di consultare file, di inviare fotografie e immagini, nonché apparecchiature a luce infrarossa o ultravioletta di ogni genere, fatte salve le calcolatrici scientifiche e/o grafiche […]” elencate in apposite Note ministeriali.
Comunicazione ai docenti
Comunicazione disponibilità per la sostituzione su Roma e provincia dei Presidenti per gli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2021/2022: link alla funzione.
Pubblicazione esiti degli scrutini finali
È disponibile su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 188, “Pubblicazione esito scrutini finali, lettere di sospensione del giudizio e/o eventuale aiuto”. Come riportato nella Circolare, a partire da martedì 14 giugno 2022 per le classi quinte e da sabato 19 giugno 2022 per le classi prime, seconde, terze e quarte saranno visibili ai genitori, nel registro elettronico, gli esiti degli scrutini finali.
Comunicazione ai docenti
Avviso comandi dei dirigenti scolastici e del personale docente per l’anno scolastico 2022/23 ai sensi dell’articolo 26, comma 8 della legge 23 dicembre 1998, n. 448 nota
Comune di Roma – assegnazione borse di studio
È disponibile nella sezione “Comunicazioni varie” di questo sito web la comunicazione del Comune di Roma Prot. QM/2022/0018630 del 27/05/2022, “Assegnazione borse di studio agli alunni frequentanti le scuole secondarie di secondo grado statali o paritarie o frequentanti i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP – anno scolastico 2021/2022”.
#MEMORANDA2022 ‐ Evento di disseminazione
È disponibile su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 182, “#MEMORANDA2022 ‐ Viaggio della Memoria del Municipio Roma XI: l’esperienza sulle tracce della Storia. Evento conclusivo di disseminazione”. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la sezione del sito dedicata al progetto, in via di progressiva implementazione.
Posticipo Consiglio di Classe 4D
Si comunica che per esigenze organizzative il C.d.C della 4D (previsto per il giorno 13/05/2022) verrà posticipato a lunedì 16/05/2022 alle ore 18:30-19:45.
Entrate posticipate e uscite anticipate
Si ricorda che, in conformità dell’art. 26 del vigente Regolamento d’Istituto, a partire dal 9 maggio 2022 gli studenti non potranno effettuare entrate posticipate e uscite anticipate, anche in presenza dei genitori, se non per gravi e documentati motivi da comunicare in ogni caso nei giorni precedenti.
Posticipo Consiglio di Classe 4L
Si comunica che per esigenze organizzative il C.d.C della 4L (previsto per il giorno 13/05/2022) verrà posticipato a martedì 17/05/2022 alle ore 17,15-18,30.
Posticipo Consiglio di Classe 3C
Si comunica che per esigenze organizzative il C.d.C della 3C (previsto per il giorno 11/05/2022) verrà posticipato a venerdì 13/05/2022 alle ore 18,30-19,45.
Nuova data simulazione prova di Italiano
Si comunica che per esigenze organizzative dell’istituto la simulazione già prevista per il 22 aprile è rinviata a venerdì 29 aprile p.v. con gli stessi orari e le stesse modalità precisate nella C. 156 del Dirigente Scolastico.
Via Gherardi: entrata posticipata e uscita anticipata 13/04/2022
Dovendosi effettuare lavori urgenti in data mercoledì 13 aprile p.v. nella sede di Via Gherardi, gli studenti del biennio (1-2 classi Via Gherardi) entreranno alle 11,40; gli studenti del triennio (3-4-5 classi Via Gherardi) usciranno alle 11,30.
Graduatoria Viaggio della Memoria #MEMORANDA2022
È pubblicata su questo sito web la graduatoria degli studenti partecipanti al Viaggio della Memoria #MEMORANDA 2022, organizzato dal Municipio Roma XI.
Ricevimento pomeridiano docenti
Si comunica che nei giorni mercoledì 6 aprile 2022 e giovedì 7 aprile 2022 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 si terranno i colloqui pomeridiani con le famiglie in modalità esclusivamente on line. Le prenotazioni potranno effettuarsi, come di consueto, tramite il Registro Elettronico dei singoli docenti. Per maggiori informazioni consultare la Circolare n. 135.
Interruzione della fornitura idrica (sede di via Gherardi)
A causa di un guasto improvvisamente verificatosi al di fuori della sede centrale dell’Istituto (via Gherardi), è stata temporaneamente sospesa la fornitura idrica all’interno della sede ed è stata prevista l’uscita anticipata degli studenti. Alle ore 13,15 circa è pervenuta all’Istituto la notizia che il guasto era stato riparato e contestualmente è ripresa l’erogazione dell’acqua. Nella giornata di domani, pertanto, la sede di via Gherardi sarà funzionante e tutte le attività ivi previste (lezioni, prove INVALSI ecc.) si svolgeranno regolarmente.
Settimana Erasmus
La scuola è lieta di accogliere i nostri partners europei da Cipro e dalla Polonia. I ragazzi verranno ospitati dalle famiglie che hanno aperto le loro porte per permettere ai loro figli di fare questa esperienza formativa. “Food is for Thought” questo il topic del programma che vedrà i ragazzi lavorare insieme dal 21 al 25 marzo. Il cibo in tutte le sue sfaccettature dall’abitudine della tradizione al valore nutrizionale nella consapevolezza dell’importanza che ha nella vita di tutti i giorni e del suo impatto sull’ambiente. “Taking responsibility” è la tematica che svilupperemo attraverso attività, laboratori e visite in lingua inglese con un sano e gustoso percorso gastronomico.
Sportelli didattici: modifica disponibilità
È stata pubblicata su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 125, con l’indicazione delle ultime modifiche apportate all’elenco degli sportelli didattici. Per ulteriori ragguagli, gli studenti e le famiglie possono rivolgersi ai docenti interessati all’attuazione degli sportelli.
Pi Day 2022
Lunedì 14 marzo si svolgeranno le celebrazioni per il “Π Day”, la Giornata internazionale dedicata al Pi Greco, la costante matematica più famosa: parteciperanno anche alcune classi del Liceo “Keplero”. Link alla pagina web del Ministero dell’Istruzione dedicata al Π Day 2022 e alla Circolare ministeriale relativa all’evento, con la descrizione delle iniziative previste.
Aggiornamento elenco sportelli didattici
Si comunica che l’elenco degli sportelli didattici già diffuso con Circolare n. 116 è stato integrato con la segnalazione di altri sportelli, come da Circolare del Dirigente Scolastico n. 118.
Attivazione sportelli didattici
È disponibile la Circolare del Dirigente Scolastico n. 116 (“Attivazione sportelli didattici”); l’eventuale organizzazione di sportelli aggiuntivi verrà resa nota alle famiglie con un avviso sul sito.
Recupero carenze del I quadrimestre
Si segnala, facendo seguito alle comunicazioni già diramate dai docenti coordinatori di classe, che per mero errore materiale i moduli pervenuti alle famiglie in merito alle carenze del primo quadrimestre fanno riferimento a corsi di recupero dei quali, temporaneamente, non è stata prevista l’attivazione. Gli studenti potranno recuperare le carenze finora acquisite con le modalità stabilite nell’ambito dei Consigli di classe (recupero in itinere per le materie che lo prevedono, studio individuale, pausa didattica previa approvazione del Collegio dei docenti). Si specifica che l’attivazione dei corsi di recupero è già prevista per le carenze eventualmente riscontrate in sede di scrutinio finale, nel caso di sospensione del giudizio per gli studenti con insufficienze in una o più discipline.
Avviso esito scrutini I quadrimestre
Si rende noto che si sta procedendo al progressivo invio alle famiglie delle comunicazioni relative alle carenze del 1° quadrimestre; gli esiti degli scrutini sono visibili sul Registro Elettronico.
Avviso interventi di disinfestazione
Si comunica che sono previsti interventi di disinfestazione, derattizzazione e disinfezione dei servizi igienici per i giorni 17/02/2022 e 11/04/2022 nella sede di via delle Vigne e per i giorni 16/02/2022 e 08/04/2022 nella sede di via Gherardi. Tali interventi non richiedono la chiusura delle sedi scolastiche.
Aggiornamento indirizzi e-mail dei Sigg. Genitori
I Sigg. Genitori sono invitati a verificare, entro il 10 febbraio 2022, che l’indirizzo e-mail registrato da parte di ciascun genitore sul Registro Elettronico sia quello in uso, in quanto le comunicazioni degli esiti degli scrutini avverranno via e-mail. Si rammenta che è possibile aggiornare tramite il Registro Elettronico l’indirizzo e-mail di entrambi i genitori.
Promemoria per la gestione di casi di positività a scuola
È disponibile su questo sito web un breve “Promemoria per la gestione di casi di positività a scuola“. Per chi desiderasse effettuare ulteriori approfondimenti normativi, si rinvia alla sezione “Prevenzione Covid-19” del sito.
Assemblea d’Istituto del 4 febbraio 2022
Si precisa che in occasione dell’assemblea d’Istituto del 04/02/2022 le classi del triennio usciranno alle ore 11,40 e le classi del biennio alle ore 12,40.
Pago in Rete
Si rammenta che dal 12/01/2022 i versamenti al Liceo “Keplero” vengono effettuati in modalità “Pago in Rete”: i Sigg. Genitori sono invitati a utilizzare tale modalità di pagamento, non effettuando versamenti tramite bollettino di C/C postale.
Indicazioni per la gestione dei contatti
Sono disponibili su questo sito web, nella sezione “Prevenzione Covid-19“, le Indicazioni sulla gestione dei contatti in presenza di uno o più casi positivi in una classe a cura dei Referenti Covid d’Istituto.
Linee guida sul contrasto all’antisemitismo nella scuola
Sono state pubblicate su questo sito web le “Linee guida sul contrasto all’antisemitismo nella scuola” emesse dal Ministero dell’Istruzione.
Pago in Rete
Si comunica che dal 12/01/2022 è possibile effettuare versamenti in modalità “Pago in Rete”.Per maggiori informazioni e dettagli, si prega di consultare l’Avviso disponibile su questo sito web.
Vaccini e tamponi
È disponibile su questo sito web la Nota del Direttore Generale dell’USR Lazio prot. n. 502 del 7 gennaio 2022 (“Vaccini e tamponi”).
Informativa sull’Assegno Unico Universale
È stata pubblicata nella sezione “Comunicazioni varie” di questo sito web l’Informativa sull’Assegno Unico Universale elaborata congiuntamente dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e dall’Inps.
Integrazione alla Circ. n. 83 (Iscrizioni a.s. 2022-2023)
È stata pubblicata su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 84, “Integrazione alla Circolare n. 83 (‘Iscrizioni anno scolastico 2022-2023’)”.
Iscrizioni anno scolastico 2022/2023
È stata pubblicata su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 83, “Iscrizioni anno scolastico 2022/2023”, concernente sia gli studenti nuovi iscritti al Liceo “Keplero” per il prossimo anno scolastico sia gli studenti già iscritti. Per i genitori e gli studenti delle future classi prime si segnala anche l’articolo “Iscrizioni 2022/2023”.
Iscrizioni 2022/2023 per le future classi prime
I Sigg. Genitori e i futuri studenti delle classi prime del Liceo “Keplero” sono invitati a leggere questo articolo!
10 gennaio 2022: entrata studenti triennio sede Vigne alle 8,50
Si comunica che, essendo stata disposta una sanificazione della sede di via delle Vigne da effettuarsi nei giorni immediatamente precedenti la ripresa delle lezioni, lunedì 10 gennaio 2022 gli alunni e i docenti del triennio – limitatamente a tale sede – effettueranno direttamente la seconda ora di lezione a partire dalle ore 8,50. L’ingresso degli studenti del biennio a via delle Vigne e gli orari d’entrata nella sede di via Gherardi permarranno immutati.
Ripresa delle lezioni in presenza a via Gherardi
Si comunica che, a partire da lunedì 20 dicembre p.v., le attività didattiche nella sede di via Gherardi si svolgeranno regolarmente in presenza, essendo stata ripristinata la normale funzionalità della scuola.
Richieste di effettuazione tirocini per sostegno presso l’Istituto
Pervengono al Liceo “Keplero” alcune richieste concernenti lo svolgimento di tirocini formativi per sostegno, nell’ambito dei corsi di specializzazione organizzati dagli Atenei: si conferma che nel corrente anno scolastico, per imprescindibili esigenze organizzative dell’Istituto, non sarà purtroppo possibile accogliere tali richieste.
DAD per le classi della sede di via Gherardi
Si comunica che, a partire da mercoledì 15 dicembre p.v. e presumibilmente fino a venerdì 17 dicembre p.v. compreso, per motivi di sicurezza le classi della sede di via Gherardi svolgeranno l’attività didattica a distanza, essendo necessario ripristinare la dislocazione dei banchi e delle sedie nelle aule a seguito del recente tentativo di occupazione del Liceo. Qualora sia possibile effettuare il ripristino in tempi più brevi, la ripresa delle lezioni in presenza sarà annunciata con un avviso su questo sito web. Rendendosi necessario effettuare le lezioni in DAD, nella sede di via Gherardi non potrà svolgersi la gara di primo livello delle Olimpiadi di Fisica prevista per il 15 dicembre. Si precisa che i docenti i quali lo desiderino potranno comunque recarsi in Istituto per fare lezione a distanza e che, nella sede di via delle Vigne, tutte le attività si svolgeranno regolarmente.
Sanificazione straordinaria sede via Gherardi
Si comunica che martedì 14 dicembre p.v. si effettuerà una sanificazione straordinaria dei locali della sede di via Gherardi: l’attività didattica in presenza e a distanza, pertanto, sarà sospesa. Mercoledì 15 dicembre p.v. le classi del triennio (sede di via Gherardi) inizieranno le lezioni alle ore 8,50 e le classi del biennio accederanno all’Istituto regolarmente alle ore 9,40.
Si segnala che, a causa della sospensione dell’attività didattica nella giornata del 14 dicembre p.v., lo svolgimento dell’incontro formativo sulla legalità nella sede di via Gherardi (cfr. Circolare del Dirigente Scolastico n. 71) è rinviato a data da destinarsi; risulta, attualmente, confermato l’incontro previsto per il 17 dicembre p.v. nella sede di via delle Vigne.
Indagine mobilità studentesca
Per contribuire a migliorare l’offerta di trasporto pubblico, si richiede agli studenti di compilare il questionario diffuso da Roma Servizi per la Mobilità: link al questionario e al QR code per la compilazione da smartphone.
Incontro con l’Arma dei Carabinieri (sede di via Gherardi)
Si comunica che venerdì 10 dicembre a partire dalle ore 9.00, nell’Aula Magna della sede di via Gherardi, si svolgerà un incontro didattico con esponenti dell’Arma dei Carabinieri. Per esigenze organizzative dell’Istituto, è consentita la partecipazione di un solo rappresentante degli studenti per ciascuna classe.
“Come si vota”: vademecum per le elezioni del C.d.I.
È stato pubblicato su questo sito, nella sezione “Elezioni degli Organi Collegiali“, il vademecum “Come si vota“, in vista delle elezioni per il rinnovo delle componenti “genitori” e “docenti” del Consiglio d’Istituto. Si segnala, in proposito, anche la Circolare del Dirigente Scolastico n. 63, “Elezioni suppletive delle componenti ‘docenti’ e ‘genitori’ nel Consiglio d’Istituto, per il triennio 2019-2022, in modalità telematica”.
Elezioni suppletive del Consiglio d’Istituto
Si rende noto che, tenuto conto della situazione epidemiologica attuale, le elezioni suppletive per la rappresentanza della componente “docenti” e della componente “genitori” del Consiglio d’Istituto si effettueranno in modalità telematica. Istruzioni più dettagliate saranno comunicate nei prossimi giorni. Si fa presente ai genitori che, per le operazioni di voto online, sarà necessario utilizzare l’account istituzionale dei propri figli; qualora non sia possibile accedere all’account degli studenti oppure si incontrino problemi con il suo utilizzo, si prega di contattare tempestivamente la prof.ssa Faè all’indirizzo: stefania.fae@liceokepleroroma.edu.it
16/11/2021: sanificazione locali di via Gherardi
È stata disposta dalla Dirigenza dell’Istituto, per martedì 16 novembre 2021, una sanificazione straordinaria dei locali della sede di via Gherardi, con la sospensione di tutte le attività previste in tale sede per la medesima giornata. Si veda la Circolare del Dirigente Scolastico n. 51.
DAD per le classi di via Gherardi lunedì 15/11/2021
Essendosi riscontrato nelle ultime ore un aumento dei casi di positività al Covid-19 in alcune classi della sede di via Gherardi, si comunica che nella giornata di lunedì 15/11/2021 le lezioni, per tutte le classi della sede centrale dell’Istituto, si svolgeranno in modalità a distanza. L’Istituto predisporrà a breve una sanificazione del plesso di via Gherardi, della quale verrà data tempestivamente notizia su questo sito web. Nella sede di via delle Vigne le attività proseguiranno regolarmente.
Comunicazione della Presidente del Comitato Genitori
È stata pubblicata, nella sezione “Comitato Genitori” di questo sito web, una comunicazione della Presidente del Comitato Genitori disponibile a questo link.
Avviso selezione incarichi PON “Digital board”
Si comunica che, nella sezione “PON – Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell’organizzazione scolastica” di questo sito web, sono stati pubblicati, in riferimento al PON anzidetto, la determina dirigenziale e l’avviso di selezione del personale per la progettazione e il collaudo. Le relative domande potranno essere presentate fino alle ore 14 di lunedì 15/11/2021.
Elezioni suppletive del Consiglio d’Istituto
È disponibile su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 46 (“Elezioni suppletive Consiglio d’Istituto – triennio 2019-2022”).
Ricevimento antimeridiano e pomeridiano delle famiglie
Si comunica che a partire da lunedì 8 novembre 2021 si svolgeranno i colloqui scuola-famiglia in remoto, come da Circolare del Dirigente Scolastico n. 42.
TPL scolastico: indagine mobilità studentesca
Al fine di verificare il grado di utilizzo del trasporto pubblico per raggiungere la scuola e di valutarne la percezione in termini di affollamento a bordo, gli studenti e il personale interessato sono invitati a compilare il form (a cura del Servizio Pianificazione TPL Scolastico) accessibile al link https://forms.gle/KJrGv75u22DSs6ta8. Il sondaggio è compilabile anche da smartphone inquadrando il Qr code disponibile a questo link.
Avviso selezione incarichi PON reti cablate e wireless
Si comunica che, nella sezione “PON – Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici” di questo sito web, sono stati pubblicati, in riferimento al PON anzidetto, la determina dirigenziale e l’avviso di selezione del personale per la progettazione e il collaudo. Le relative domande potranno essere presentate fino alle ore 14 di mercoledì 10/11/2021.
Monitoraggio priorità formative docenti a.s. 2021/2022
Rendendosi necessario individuare le priorità formative dell’Istituto, come da indicazioni provenienti dall’Ambito territoriale Lazio 7, i Sigg. Docenti riceveranno in data odierna (28/10/2021), ai rispettivi indirizzi e-mail con dominio liceokepleroroma.edu.it, il link per accedere al monitoraggio in oggetto (modulo Google da compilare entro il 3 novembre 2021). Si ringrazia per la collaborazione.
Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 01/09/2022
Sono disponibili su questo sito web, nella pagina “Cessazioni dal servizio del personale scolastico“, la Nota ATP Roma prot. 31869 del 21/10/2021 (“Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1 settembre 2022), la Circolare MI n. 30142 del 01/10/2021 di pari oggetto, il Decreto Ministeriale n. 294 del 01/10/2021 e la tabella riepilogativa dei requisiti pensionistici previsti per l’anno 2022.
Anticipazione assemblee di classe e votazioni degli studenti
Tenuto conto dell’uscita anticipata delle classi disposta, in occasione delle elezioni degli Organi Collegiali, con la Circolare n. 36 del 22 ottobre 2021 si avvisa che le assemblee degli studenti di tutte le classi avranno luogo, nella mattinata del 28 ottobre 2021, alla quarta ora di lezione (ore 10.40-11.40); le successive operazioni di voto e scrutinio si concluderanno alle ore 12,40. Sono confermati gli orari di uscita delle classi così come riportati nella predetta Circ. n. 36.
Covid-19: vademecum per il rientro a scuola
È disponibile nella sezione “Prevenzione Covid-19” di questo sito web il “Vademecum per il rientro a scuola” a cura dell’Equipe Scuola Covid della ASL Roma 3. Il documento contiene importanti e nuove indicazioni in caso di positività a scuola: se ne raccomanda un’attenta lettura.
Scheda sintetica di presentazione progetti PTOF
I docenti interessati a presentare progetti da inserire nel PTOF 2021/2022 (come da Circolare del Dirigente Scolastico n. 29) dovranno compilare, per ciascun progetto, la scheda sintetica di presentazione progetti PTOF disponibile nell’”Area docenti e ATA/Modulistica” di questo sito web. Alla scheda dovrà essere allegato il progetto in formato PDF.
Nuova sezione del sito per docenti neoassunti
I docenti neoassunti presso il Liceo “Keplero” (immessi in ruolo nel corrente anno scolastico) e i rispettivi docenti tutor potranno riferirsi, per tutte le informazioni concernenti l’anno di formazione e di prova, alla nuova sezione “Docenti neoassunti” di questo sito web, raggiungibile anche dal banner nella Home Page (visibile scorrendo la pagina). Si rivolge ai neoassunti e ai tutor l’invito a consultare frequentemente questa sezione del sito, attraverso la quale saranno posti a conoscenza di tutte le comunicazioni loro indirizzate e delle relative scadenze.
Elezioni degli Organi Collegiali – componente “studenti”
Sono disponibili nella sezione “Elezione Organi Collegiali” di questo sito web, la Circolare del Dirigente Scolastico n. 26 (“Elezione degli Organi Collegiali – rinnovo della componente studentesca”), pubblicata anche nella sezione “Circolari a.s. 2021/22” del sito; le “Istruzioni per lo svolgimento delle assemblee e della procedura di voto” e la “Comunicazione di avvenuto deposito dell’elenco degli elettori“.
Rinvio Collegio docenti al 26 ottobre p.v.
Si avvisa che, per consentire alla docente Funzione Strumentale per la gestione del PTOF – recentemente designata dal Collegio – di predisporre la revisione annuale del documento, la prossima seduta del Collegio si svolgerà martedì 26 ottobre p.v.; seguirà circolare.
IMUN Roma torna in presenza!
Si comunica che finalmente IMUN Roma torna in presenza! E’ possibile iscriversi ad IMUN per la sessione di gennaio fino al 15/20 novembre 2021: in allegato il bando del progetto. Per richiedere informazioni, si prega di contattare la prof.ssa Coletta, referente del progetto.
In memoriam
I docenti del Liceo “Keplero” partecipano con profondo dolore, unitamente al Dirigente Scolastico, al personale amministrativo, tecnico e ausiliario e agli studenti dell’Istituto, al lutto per la perdita del collega recentemente scomparso, un caro amico per molti e per tutti un insegnante serio e stimato, che lascerà un vuoto incolmabile per la pacata ironia e l’affettuosa presenza quotidianamente donate ai colleghi e agli amatissimi alunni.
Orari delle classi dall’11 ottobre 2021
Sono disponibili sul sito gli orari delle classi da lunedì 11 ottobre 2021 (sedi di via Gherardi e via delle Vigne).
Invio questionari sulla mobilità
Si comunica che in data odierna perverranno agli studenti del biennio e del triennio, tramite mail agli indirizzi con il dominio “liceokepleroroma.edu.it”, i questionari concernenti le modalità di raggiungimento della scuola (mezzi pubblici o altro). I questionari potranno essere compilati fino al 13 ottobre p.v.; qualora si riscontrino difficoltà nell’attivazione delle utenze Google Workspace è possibile inviare una mail all’indirizzo orientamento@liceokepleroroma.edu.it.
Informativa antincendio ai lavoratori
È stata pubblicata, nella sezione “Sicurezza” di questo sito web, l’Informativa antincendio ai lavoratori ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. 81/2008. Tutto il personale del Liceo “Keplero” è invitato a prenderne visione.
Attivazione utenza Google Workspace e questionario mobilità
Si rammenta ai Sigg. Genitori degli alunni delle classi prime i quali non abbiano ancora attivato l’utenza Google Workspace la necessità di procedere in tempi brevi all’attivazione: gli studenti delle classi prime e seconde riceveranno a breve il link per rispondere a un questionario concernente le modalità di raggiungimento della scuola, da compilare con cortese urgenza. Si ringrazia.
Orari delle classi dal 4 ottobre 2021
Sono disponibili sul sito gli orari delle classi da lunedì 4 ottobre 2021 (sedi di via Gherardi e via delle Vigne). Si rammenta che, per lo svolgersi delle Elezioni Amministrative del 3 e 4 ottobre 2021, le attività didattiche nella sola sede di via Gherardi saranno sospese nelle giornate di lunedì 4 e martedì 5 ottobre 2021 e riprenderanno regolarmente mercoledì 6 ottobre 2021.
I saluti istituzionali di Regione Lazio e USR Lazio al “Keplero”!
Nella mattinata di martedì 28 settembre, il Liceo “Keplero” ha avuto l’onore di accogliere, per un saluto istituzionale, l’Assessore alla Scuola e Formazione della Regione Lazio Claudio Di Berardino, la dott.ssa Marchisio in rappresentanza della Regione Lazio e il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, dott. Rocco Pinneri. Link all’articolo.
Classi prime: attivazione dell’utenza Google Workspace
Si comunica che, a partire da lunedì 27 settembre 2021 e fino a giovedì 30 settembre 2021, si procederà all’inserimento dei nominativi di tutti gli studenti delle classi prime nella piattaforma Workspace di Google; i Sigg. Genitori sono invitati a verificare, in tale periodo, la casella e-mail depositata in Segreteria all’atto dell’iscrizione, poiché l’attivazione dell’utenza deve avvenire entro 24 ore dal ricevimento dell’avviso. Sull’e-mail proveniente da Google Workspace sarà riportato il link per l’attivazione, simile a cognome.nome@liceokepleroroma.edu.it. Eventuali problemi possono essere segnalati all’indirizzo e-mail orientamento@liceokepleroroma.edu.it. Si ringrazia per la collaborazione.
Orari delle classi dal 27 settembre 2021
Sono disponibili sul sito gli orari delle classi da lunedì 27 settembre 2021 (sedi di via Gherardi e via delle Vigne). A partire dalla stessa data si attuerà – come da delibera espressa dal Consiglio d’Istituto in data 10 settembre 2021 – la scansione oraria di cui alla Circolare del Dirigente Scolastico n. 13.
Orari delle classi dal 20 settembre 2021
Sono disponibili sul sito gli orari delle classi a partire da lunedì 20 settembre 2021 (sedi di via Gherardi e via delle Vigne).
Orari delle classi dal 13 settembre 2021
Sono disponibili sul sito gli orari delle classi (sedi di via Gherardi e via delle Vigne).
Orario delle lezioni a partire dal 13 settembre 2021
È stata pubblicata su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 6, “Orario delle lezioni a partire dal 13 settembre 2021”. Gli orari delle singole classi saranno pubblicati sul sito quando disponibili.
Sondaggio proposto da Roma Servizi per la Mobilità
Gli studenti del Liceo “Keplero” possono compilare, su base volontaria, il questionario di cui alla Nota della Direzione Generale dell’USR Lazio prot. n. 33846 del 2 settembre 2021.
Anno scolastico 2020/2021
Obbligo di esibizione del Green Pass – personale scolastico
È stata pubblicata, nella sezione “Green Pass” di questo sito web, una comunicazione della Dirigenza sull’obbligo di esibizione della certificazione verde COVID-19 da parte del personale scolastico.
Graduatorie definitive III fascia A.T.A. triennio 2021-2024
Sono disponibili all’Albo online di questa Istituzione scolastica il Decreto di pubblicazione delle graduatorie definitive di III fascia A.T.A. per il triennio 2021-2024, le graduatorie per i profili di Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico e Collaboratore Scolastico e gli elenchi degli esclusi.
Presa di servizio docenti e A.T.A. – convocazione Collegio docenti
È stata pubblicata su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 187, “Presa di servizio docenti e A.T.A. a.s. 2021-22 – convocazione Collegio dei docenti”.
Avvio dell’anno scolastico 2021/2022
Si comunica che le attività didattiche presso il Liceo “Keplero” inizieranno, come da calendario scolastico regionale, lunedì 13 settembre 2021. Ulteriori indicazioni saranno fornite, per tutte le classi dell’Istituto, con successiva comunicazione durante la prima settimana di settembre e terranno conto delle disposizioni degli organi competenti relative all’evolversi della situazione epidemiologica da Covid-19. Le assegnazioni degli alunni alle classi prime saranno comunicate entro la prima decade di settembre 2021.
Vaccinazioni per gli studenti e per il personale scolastico
Si pubblica la Nota prot. n. 26885 del 28/07/2021, emessa congiuntamente dalla Regione Lazio e dalla Direzione Generale dell’USR Lazio in merito alla vaccinazione contro il Covid-19.
Graduatorie provvisorie III fascia A.T.A. triennio 2021-2024
Sono disponibili all’Albo online di questa Istituzione scolastica il Decreto di pubblicazione delle graduatorie provvisorie di III fascia A.T.A. per il triennio 2021-2024 e le graduatorie per i profili di Assistente Amministrativo, Assistente Tecnico e Collaboratore Scolastico. Secondo quanto previsto dall’art 8 del D.M. 50/2021, è ammesso reclamo avverso le graduatorie nel termine di dieci giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria; entro il medesimo termine si può produrre richiesta di correzione degli errori materiali.
Restituzione modem/SIM e notebook per la DaD
Si avvisa che i modem con scheda SIM integrata e i notebook assegnati, nell’anno scolastico 2020/2021, agli studenti in comodato d’uso, per lo svolgimento della didattica a distanza, devono essere restituiti alla scuola presentandosi, da mercoledì 21 luglio fino a giovedì 29 luglio dalle ore 8.00 alle ore 10.00 (ad esclusione della giornata di sabato), nella sede centrale dell’Istituto (via Gherardi). Gli studenti maturati della classe 5F a.s. 2020/2021 (classe 2.0) devono restituire, nelle stesse date e orari, i tablet a suo tempo ricevuti dalla scuola.
Chiusura della sede di via Gherardi il 30 luglio 2021
Si comunica che venerdì 30 luglio 2021 la sede di via Gherardi resterà chiusa per interventi di disinfestazione, derattizzazione e disinfezione programmati in tale data.
Concorso per soli titoli pers. A.T.A. – graduatoria prov. provvisoria
È stata pubblicata sul sito web dell’ATP Roma (link alla pagina web d’interesse) la graduatoria provinciale provvisoria del concorso per soli titoli del personale ATA – a.s. 2021/22. Sono disponibili anche su questo sito la nota prot. AOOUSPRM n. 22444 del 6.7.2021, relativa alla pubblicazione della graduatoria e il modello di reclamo.
Libri di testo a.s. 2021/22
È disponibile su questo sito web l’elenco dei libri di testo adottati per l’a.s. 2021/2022. Link alla pagina web d’interesse.
Consenso all’utilizzo di Google Workspace for Education
I Sigg. Genitori degli alunni iscritti alle nuove classi prime a.s. 2021/2022, come da Circolare del Dirigente Scolastico n. 185, potranno esprimere il consenso all’utilizzo della piattaforma Google Workspace for Education Fundamentals (in precedenza, G Suite for Education) secondo le indicazioni disponibili nell’area famiglie del sito (sezione “Modulistica”).
Aggiornamento calendario corsi di recupero
Si comunica che il calendario dei corsi di recupero estivi, di cui alla Circolare del Dirigente Scolastico n. 183, è stato aggiornato. Link alla pagina web con il nuovo calendario.
Perfezionamento iscrizioni classi prime a.s. 2021/22
È disponibile su questo sito la Circolare del Dirigente Scolastico n. 185, concernente il perfezionamento delle iscrizioni alle nuove classi prime a.s. 2021/22.
Corsi di recupero estivi a.s. 2020/21
È disponibile su questo sito la Circolare del Dirigente Scolastico n. 183, concernente i corsi di recupero estivi. Link alla pagina web con il calendario dei corsi.
Disattivazione mail dirigenza@liceokepleroroma.edu.it
Si comunica che, a partire da lunedì 21 giugno 2021, l’indirizzo mail dirigenza@liceokepleroroma.edu.it non sarà più attivo; per le eventuali comunicazioni alla Presidenza, si prega di utilizzare l’indirizzo istituzionale del Liceo (rmps19000t@istruzione.it).
Protocollo di sicurezza per gli Esami di Stato e modulistica
Al fine di garantire la massima sicurezza e la tutela della salute degli studenti, dei Presidenti e Commissari d’esame, del personale scolastico, in occasione degli Esami di Stato – i quali si svolgeranno esclusivamente nella Sede centrale dell’Istituto, via Silvestro Gherardi 87/89, Roma – è stato predisposto un Protocollo di sicurezza che i frequentatori del Liceo “Keplero” sono tenuti, nel periodo di svolgimento degli esami, a rispettare. È fatto obbligo di compilare, sottoscrivere e consegnare ai Collaboratori Scolastici presenti nell’atrio dell’Istituto la modulistica disponibile su questo sito web e all’ingresso dell’edificio scolastico: autodichiarazioni per Presidenti e membri delle Commissioni, per candidati e accompagnatori (non più di un accompagnatore per ciascun candidato), per docenti non coinvolti nello svolgimento dell’esame. Si rammenta che nel periodo degli esami è previsto l’accesso all’Istituto, oltre che per il personale non docente in servizio, soltanto per i Presidenti e Commissari d’esame, per i candidati e i loro accompagnatori e, per il tempo necessario, per i docenti che debbano completare la sottoscrizione della documentazione relativa agli scrutini e che debbano recarsi a scuola per impegni di servizio prestabiliti.
Un grandissimo “in bocca al lupo” a tutti gli studenti del “Keplero” impegnati nell’esame!!
Il primo premio “Startupper School Academy” al Liceo Keplero!
Il Liceo “Keplero” ha partecipato, anche nel corrente anno scolastico, al programma “Startupper School Academy”, iniziativa promossa da Lazio Innova nell’ambito del progetto triennale “Laboratorio di autoimprenditorialità”, riconosciuto dall’Ente come PCTO per le classi del triennio e coordinato dalla prof.ssa Rosalia Tortorici. In tale contesto, un gruppo di alunni (classi IV D, V B, III A, III F, III G) ha superato la selezione per partecipare alla finale della competizione regionale: nella giornata del 29 aprile scorso, con alcuni studenti di III G e V B e il loro progetto “Geospot”, il Liceo ha ricevuto il primo premio della “Rome Cup” per la categoria 5G, organizzata da Lazio Innova in collaborazione con la Fondazione Mondo digitale! Complimenti meritatissimi ai ragazzi e un ringraziamento alla prof.ssa Tortorici per aver saputo coinvolgere, in un periodo particolarmente complesso della vita e dell’attività del Liceo “Keplero”, i suoi studenti consentendo loro di affermarsi nella competizione. Per approfondimenti, si rinvia alla news dedicata.
Vaccinazioni studenti maturandi: prenotazioni dal 27 maggio
Gli studenti candidati alle prove dell’Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2020/2021, o le loro famiglie, possono prenotare la vaccinazione anti COVID-19 a partire dal 27 maggio. Le somministrazioni verranno garantite dal 1 giugno al 3 giugno presso i seguenti punti vaccinali Pfizer/BioNtech (Comirnaty). Con la prenotazione del primo appuntamento sarà automaticamente prenotato anche il richiamo, da effettuare sempre nello stesso punto di somministrazione. Per maggiori informazioni, consultare l’apposita pagina web del sito Salute Lazio e la nota della Direzione Generale dell’USR Lazio prot. 15455 del 21 maggio 2021.
La classe 3H premiata al contest #Snacknewsascuola 2021!
La classe 3H ha vinto il 2° premio per il Corriere di Roma PCTO #Snacknewsascuola 2021 con il video “Roma R.I.P.ARTE”, ovvero l’Arte ai tempi della pandemia: complimenti ai ragazzi e ai docenti che hanno sostenuto gli alunni in questo percorso! Per approfondimenti, si veda la news dedicata.
20 maggio: chiusura sede di via delle Vigne
Si rammenta che la sede di via delle Vigne, come anticipato nella Circolare n. 157 del 29 aprile 2021, resterà chiusa il 20 maggio 2021 per interventi di disinfestazione contro la processionaria del pino, disinfestazione adulticida, deblattizzazione e ulteriori interventi resisi necessari.
18 maggio 2021: possibili difficoltà per il trasporto scolastico
Si comunica che in data 18 maggio 2021, dalle ore 11.00 alle ore 18.00, è stata indetta un’assemblea delle organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltrasporti, per i lavoratori della Roma Multiservizi Spa. Pertanto, durante detta fascia oraria, potrebbe non essere garantito il servizio di trasporto scolastico.
Comune di Roma – borse di studio a.s. 2020/21
È disponibile su questo sito web la Nota del Comune di Roma del 11/05/2021 relativa all’assegnazione di borse di studio agli alunni delle scuole di secondo grado per l’a.s. 2020/2021.
Potenziamento del trasporto pubblico offerto dalle linee “S”
Si informa che dal 3 maggio p.v. le linee “S” anticiperanno l’orario di servizio nella fascia pomeridiana. Saranno attive dalle 14,30 alle 17,30 dal lunedì al venerdì, con un anticipo di un’ora e trenta minuti, deciso per agevolare il rientro degli studenti. Restano invariate le fasce di servizio del mattino: dalle 7,00 alle 10,00, dal lunedì al sabato. Per maggiori informazioni, consultare l’apposita Nota della Direzione Generale dell’USR Lazio.
Attività didattiche in presenza dal 3 maggio 2021
È disponibile su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 158, “Svolgimento delle attività didattiche in presenza dal 3 maggio 2021”.
Test antigenici: proroga fino al 12 giugno 2021
È prorogata fino al 12 giugno 2021 la campagna di test antigenici presso i Drive-in del Lazio per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (età 13-19 anni) e per il personale docente e non docente delle scuole fino al secondo grado. Per l’effettuazione del test è possibile prenotare sul sito www.salutelazio.it/prenota-drive-in senza bisogno di ricetta medica; sono esclusi i soggetti sottoposti al momento a misura di quarantena o isolamento.
Organizzazione dell’Istituto ai sensi dell’art.3 D.L. n. 52/2021
Si comunica che, a seguito della Nota della Direzione Generale dell’USR Lazio prot. 12425 del 23/04/2021, concernente l’applicazione dell’articolo 3 del decreto-legge n. 52 del 2021, si renderà necessario procedere, nei prossimi giorni, a una revisione delle percentuali di studenti i quali frequenteranno in presenza l’Istituto. Lunedì 26 aprile p.v. e nei giorni immediatamente successivi, in attesa di poter definire il nuovo modello organizzativo, le percentuali di studenti frequentanti in presenza permarranno immutate (proseguirà, pertanto, senza cambiamenti l’organizzazione delle settimane precedenti); nel corso della settimana si procederà a effettuare le modifiche necessarie, le quali saranno comunicate non appena possibile su questo sito web. La nuova organizzazione dell’Istituto potrà concretamente attuarsi già nel corso della prossima settimana, fatta salva l’emanazione di eventuali e ulteriori indicazioni normative.
Test antigenici: ulteriore proroga al 30 aprile 2021
È ulteriormente prorogata fino al 30 aprile 2021 la campagna di test antigenici presso i Drive-in del Lazio per:
- studenti delle scuole secondarie di secondo grado (età 13-19 anni);
- personale docente e non docente delle scuole di ogni ordine e fino al secondo grado, statali, paritarie e non, compresi gli istituti professionali;
- educatori dei servizi educativi per l’infanzia – gestiti dallo Stato, dagli enti locali in forma diretta o indiretta – e delle scuole dell’infanzia statali, paritarie e non.
Per l’effettuazione del test è possibile prenotare sul sito www.salutelazio.it/prenota-drive-in senza bisogno di ricetta medica. È possibile effettuare un solo test dall’inizio della campagna; sono esclusi i soggetti sottoposti a misura di quarantena o isolamento.
Test antigenici: proroga al 15 aprile 2021
È prorogata fino al 15 aprile 2021 la campagna di test antigenici presso i Drive-in del Lazio per:
- studenti delle scuole secondarie di secondo grado (età 13-19 anni);
- personale docente e non docente delle scuole di ogni ordine e fino al secondo grado, statali, paritarie e non, compresi gli istituti professionali;
- educatori dei servizi educativi per l’infanzia – gestiti dallo Stato, dagli enti locali in forma diretta o indiretta – e delle scuole dell’infanzia statali, paritarie e non.
Per l’effettuazione del test è possibile prenotare sul sito www.salutelazio.it/prenota-drive-in senza bisogno di ricetta medica. È possibile effettuare un solo test dall’inizio della campagna; sono esclusi i soggetti sottoposti a misura di quarantena o isolamento.
Organizzazione dell’Istituto a partire dal 15 marzo 2021
Si pubblica la Circolare del Dirigente Scolastico n. 130, concernente l’organizzazione del Liceo “Keplero” a far data da lunedì 15 marzo 2021.
Avviso urgente: rinvio prove INVALSI per le classi quinte
Si comunica che lo svolgimento delle prove Invalsi per le classi quinte, di cui alla Circolare n. 120 del 01/03/2021, è rinviato: di seguito il link al nuovo calendario delle prove.
Vaccinazione anti Covid per il personale fino a 55 anni di età
Si comunica che la Regione Lazio ha dato avvio alla vaccinazione anti Covid-19 per il personale scolastico sino a 55 anni di età. Il limite di età è dovuto al particolare vaccino disponibile in questo momento. La prenotazione avviene online, tramite il servizio disponibile all’indirizzo https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/. La somministrazione dei vaccini avrà inizio il 22 febbraio 2021; per ulteriori informazioni, si veda la Circolare del Dirigente Scolastico n. 111.
Sede di via delle Vigne: lezioni in DaD il 16.02.2021
Si comunica che, tenuto conto delle ridotte temperature registrate nella mattinata odierna e previste per la giornata di domani 16/02/2021, tali da non consentire un efficace riscaldamento della sede di via delle Vigne per l’ampiezza degli spazi e degli ambienti scolastici, nella giornata del 16/02/2021 tutti gli studenti della sede – prescindendo dalla turnazione prevista – seguiranno le lezioni a distanza, come da Circolare del Dirigente Scolastico n. 109.
Aggiornamento orario sede di via Gherardi
Si comunica che, soltanto per la sede di via Gherardi, l’orario delle lezioni presenterà alcune lievi modifiche a partire dal 15 febbraio 2021. L’orario docenti, l’orario per le classi di via Gherardi e l’orario per le classi di via delle Vigne sono visibili, come di consueto, nella sezione “Orario delle lezioni” (a sinistra della Home Page).
Richieste di iscrizione al Liceo Matematico
Si comunica che le richieste di iscrizione al Liceo Matematico pervenute fino a oggi (9 febbraio 2021) per le due sedi dell’Istituto potranno essere interamente soddisfatte: è infatti prevista la formazione di una classe prima di Liceo Matematico in ciascuna delle due sedi della scuola (via Gherardi e via delle Vigne). Si ringraziano le famiglie per l’interessamento nei confronti del Liceo Matematico proposto dal nostro Istituto.
Test antigenici per alunni e operatori delle scuole del Lazio
Si informa che la campagna di test antigenici per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (età 13-19 anni) presso i Drive-in del Lazio è prorogata al 31 marzo 2021. Per l’effettuazione del test è possibile prenotare sul sito www.salutelazio.it/prenota-drive-in senza bisogno di ricetta medica. Sono da escludere gli studenti che sono sottoposti a misura di quarantena o isolamento. Dal 3 febbraio 2021, l’iniziativa è estesa, con le medesime modalità, anche al personale docente e non docente delle scuole fino al secondo grado. Si veda la Circolare del Dirigente Scolastico n. 103.
Orario dal 01/02/2021 e riduzione ore a 50 minuti
È disponibile sul sito web dell’Istituto l’orario completo delle lezioni in vigore da lunedì 1 febbraio 2021. A partire dalla stessa data, in seguito alla delibera espressa dal Consiglio d’Istituto nella seduta del 28/01/2021, si attuerà la scansione oraria di cui alla Circolare del Dirigente Scolastico n. 100.
26.01.2021: sanificazione straordinaria sede via Gherardi
Si comunica che, rendendosi necessario e urgente un intervento di sanificazione straordinaria nei locali del Liceo “Keplero” (sede di via Gherardi), nella giornata di domani 26/01/2021 la sede centrale dell’Istituto resterà chiusa. Le lezioni, per le classi di via Gherardi e via Avicenna, non si svolgeranno né in presenza né in DaD; gli Uffici amministrativi resteranno chiusi. Docenti e personale ATA assegnati, per la giornata del 26 gennaio, al plesso di via delle Vigne effettueranno regolarmente il servizio secondo il proprio orario. Si veda la Circolare del Dirigente Scolastico n. 97.
25.01.2021: disinfestazione antilarvale e derattizzazione
Si comunica che nelle due sedi dell’Istituto – come da Circolare del Dirigente Scolastico n. 94 – si effettueranno, nella mattinata di lunedì 25 gennaio 2021, interventi di disinfestazione antilarvale e derattizzazione. Pur essendo stato specificato che le predette tipologie di intervento possono essere effettuate in presenza di persone, si ritiene opportuno, in via eccezionale per la sola giornata del 25 gennaio, invitare gli studenti e il personale dell’Istituto a svolgere interamente la propria attività in remoto. Il D.S.G.A. organizzerà la presenza di uno o più collaboratori scolastici secondo le necessità di apertura e chiusura e di accesso agli ambienti dell’Istituto.
Convocazione Collegio docenti straordinario per il 22.01.2021
Il Collegio dei docenti è convocato, in seduta straordinaria, per venerdì 22 gennaio 2021 alle ore 16,00 come da Circolare del Dirigente Scolastico n. 91.
Modalità di ricevimento delle famiglie
Si pubblica la Circolare del Dirigente Scolastico n. 90, “Modalità di ricevimento delle famiglie”.
Ripresa dell’attività didattica in presenza dal 18 gennaio 2021
Si pubblica la Circolare del Dirigente Scolastico n. 88, “Ripresa dell’attività didattica in presenza al 50% e con ingresso differenziato dal 18 gennaio 2021”.
Carta dello studente: disponibilità per le classi seconde
In riferimento alla Carta dello studente “Io Studio” di cui alla Circolare del Dirigente Scolastico n. 85, si fa presente che attualmente la disponibilità delle Carte dello Studente è limitata alle classi seconde. Sono, pertanto, interessati al ritiro delle Carte presso la Segreteria didattica, previo appuntamento, soltanto i rappresentanti dei genitori di dette classi.
Proseguimento della didattica a distanza fino al 15 gennaio 2021
In conformità della comunicazione apparsa in data 8 gennaio 2021 sul sito web istituzionale della Regione Lazio (link alla pagina corrispondente), il Liceo “Keplero” proseguirà l’attività didattica a distanza fino al 15 gennaio 2021; lo svolgimento delle lezioni in presenza è posticipato al 18 gennaio 2021. L’attività didattica a distanza si svolgerà secondo l’orario attualmente in vigore, non tenendo conto di quanto disposto con la Circolare n. 82 la quale, per il sopraggiungere delle nuove disposizioni, cessa di avere validità.
Convocazione del Comitato Studentesco in data 11 gennaio 2021
Si comunica che durante la quinta ora di lezione del giorno 11 gennaio 2021 si svolgerà una riunione online del Comitato Studentesco, in modalità telematica tramite la piattaforma Meet di GSuite; l’ordine del giorno e ulteriori dettagli sulle modalità di svolgimento della riunione saranno riportati in una Circolare di prossima emanazione.
Sospensione tirocini formativi presso il Liceo “Keplero”
Pervengono alla Presidenza del Liceo alcune richieste concernenti lo svolgimento di tirocini formativi, per il conseguimento di abilitazioni o altro. Al riguardo, si comunica che nel corrente anno scolastico, per motivi organizzativi in correlazione con l’emergenza sanitaria in corso, non sarà purtroppo possibile accogliere tali richieste.
Asl Roma 3: tampone rapido Covid-19 fino al 31 gennaio 2021
La Direzione Generale della ASL Roma 3, in linea con le indicazioni fornite dalla Regione Lazio, al fine di tutelare la salute della comunità scolastica presente sul territorio, offre ai ragazzi dai 14 ai 18 anni che il 7 gennaio 2021 hanno ripreso le attività scolastiche dopo le festività natalizie, la possibilità di effettuare un tampone rapido Covid-19, fino al 31 gennaio 2021, presso le seguenti postazioni ASL:
Drive Casalbernocchi, via di Casalbernocchi 73, dalle 14 alle 18 – prenotazione con Codice fiscale su https://prenota-drive.regione.lazio.it
Drive Forlanini, p.zza Forlanini 1, dalle 14 alle 18 – prenotazione con Codice fiscale su https://prenota-drive.regione.lazio.it
Attività didattiche in presenza al 50% dall’11 al 16 gennaio 2021
È stata pubblicata su questo sito web la Circolare n. 82 del Dirigente Scolastico, concernente la ripresa delle attività didattiche in presenza al 50% e con ingresso differenziato dall’11 al 16 gennaio 2021.
Ripresa delle lezioni a distanza nei giorni 7 e 8 gennaio 2021
Si comunica che, in attesa di indicazioni ufficiali in merito alla ripresa, a partire da lunedì 11 gennaio 2021, delle lezioni in presenza nella misura del 50% degli studenti, nei giorni 7 e 8 gennaio 2021 le lezioni riprenderanno in modalità a distanza (DaD). Informazioni aggiornate saranno rese note, non appena disponibili, su questo sito web.
Iscrizioni anno scolastico 2021/2022
Le nuove iscrizioni alla classe prima degli studenti di scuola secondaria di 1° grado, come da Circolare del Ministero dell’Istruzione prot. 20.651 del 12/11/2020, dovranno essere compilate on-line dalle famiglie nel periodo compreso tra le ore 8,00 del 4 gennaio 2021 e le ore 20,00 del 25 gennaio 2021. Le iscrizioni agli anni di corso successivi degli studenti già frequentanti saranno prese in carico d’ufficio. Maggiori dettagli nella pagina web del MI dedicata alle iscrizioni e nella Circolare n. 80 del Dirigente Scolastico.
Orario delle lezioni in vigore da lunedì 9 novembre 2020
È stata pubblicata su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 49, concernente l’orario delle lezioni in vigore da lunedì 9 novembre 2020. I quadri orario relativi ai docenti e alle classi sono disponibili anche nella Home Page del sito (menu “Organizzazione”).
Nuova organizzazione dell’Istituto dal 2 novembre 2020
In seguito alla delibera espressa dal Consiglio d’Istituto nella seduta del 27/10/2020, a partire da lunedì 2 novembre 2020 la frequenza degli alunni in presenza e in Didattica Digitale Integrata si attuerà, tenuto conto degli spazi disponibili, secondo una nuova turnazione come da Circolare del Dirigente Scolastico n. 44.
Regolamento d’Istituto per la Didattica Digitale Integrata
Si comunica che su questo sito web è disponibile il Regolamento d’Istituto per la Didattica Digitale Integrata, approvato dagli Organi Collegiali della scuola e in vigore da oggi 29 ottobre 2020. A breve sarà pubblicata una circolare relativa all’organizzazione dell’Istituto a partire da lunedì 2 novembre, con i cambiamenti resi necessari a seguito della recente delibera del Consiglio d’Istituto.
Elezioni degli Organi Collegiali
Si rammenta che tutte le informazioni aggiornate e la documentazione (circolari, verbali, link ai moduli) necessaria allo svolgimento delle elezioni degli Organi Collegiali a.s. 2020-21 sono disponibili nella sezione “Elezioni degli Organi Collegiali” di questo sito web.
Organizzazione dell’Istituto a seguito del DPCM 24 ottobre 2020
Si comunica che a partire da martedì 27 ottobre 2020, in conformità di quanto stabilito dal DPCM del 24 ottobre 2020, la frequenza degli alunni in presenza e in Didattica Digitale Integrata si attuerà, tenuto conto degli spazi disponibili, secondo una turnazione come da Circolare del Dirigente Scolastico n. 40. Permane valido l’orario settimanale in vigore dal 26 ottobre; per tutti gli studenti delle classi seconde, terze, quarte e quinte che hanno fatto richiesta di seguire esclusivamente in presenza, in modalità mista o interamente in DDI (in conformità delle circolari n. 10 e n. 14) continuano ad applicarsi le indicazioni suo tempo concordate con le famiglie.
DPCM del 24 ottobre 2020: organizzazione del Liceo “Keplero”
Come è noto il DPCM del 24 ottobre 2020 prevede, per le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, l’incremento della soglia minima di erogazione dell’attività in didattica digitale integrata ad almeno il 75% degli studenti, anche qualora le ordinanze regionali rechino un limite inferiore. Il Ministero dell’Istruzione ha disposto che, per poter adeguare l’organizzazione didattica alle misure del DPCM, le istituzioni scolastiche provvedano all’adozione degli atti conseguenti nella giornata del 26 ottobre 2020, con efficacia dal giorno successivo; pertanto, nella giornata di domani 26 ottobre 2020 saranno definite – e rese note attraverso il sito web d’Istituto – le modalità organizzative presso il Liceo “Keplero”, in riferimento alle nuove indicazioni riportate nel DPCM. Si comunica che, tenuto conto delle recenti disposizioni governative, gli studenti per i quali sia già stata richiesta al Dirigente Scolastico la possibilità di seguire, nei prossimi giorni, le lezioni in DDI potranno temporaneamente avvalersi di tale opportunità, previa comunicazione da parte delle famiglie ai docenti coordinatori di classe; si evidenzia il carattere temporaneo della deroga, concessa dal Dirigente Scolastico in attesa di adeguare l’organizzazione dell’Istituto alle disposizioni vigenti.
Comunicazione importante in merito all’orario delle lezioni
A seguito del DPCM del 18 ottobre 2020 e tenuto conto di quanto comunicato dal Ministero dell’Istruzione con Nota Prot. 31.018 del 19 ottobre 2020, si è accertato che le ulteriori forme di flessibilità di cui agli artt. 4 e 5 del dPR 275/1999 e l’ulteriore modulazione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni, con l’ingresso a scuola previsto non prima delle ore 9.00, vengono attuate solo in presenza di “situazioni critiche e di particolare rischio” rappresentate da autorità sanitarie ed enti locali; in assenza, non sussiste l’obbligo di disporre l’ingresso posticipato alle ore 9.00. Pertanto, non risultano al momento necessarie modifiche dell’orario provvisorio delle lezioni; soltanto qualora si manifestassero le predette situazioni critiche – eventualità, purtroppo, da non escludersi in futuro visto l’andamento dei contagi nel territorio nazionale – si renderà opportuno e necessario attuare i provvedimenti sopra menzionati.
Ripristino dell’energia elettrica nella sede di via Gherardi
Si comunica che, nella mattinata del 16 ottobre, è stata ripristinata l’energia elettrica nella sede centrale dell’Istituto (via Gherardi); si è comunque proceduto a inoltrare alla Città Metropolitana di Roma Capitale una richiesta di intervento, per accertare definitivamente le cause del guasto verificando le condizioni di sicurezza dell’Istituto. Le assenze effettuate dagli studenti sia in presenza che a distanza, nelle giornate del 15 e del 16 ottobre, saranno registrate ma non conteggiate (non rientreranno nel computo delle ore di assenza complessive), considerate le particolari difficoltà di svolgimento dell’attività didattica nel corso delle due giornate.
Interruzione dell’energia elettrica nella sede di via Gherardi
Nella mattinata del 15 ottobre è stata riscontrata la mancata erogazione dell’energia elettrica in tutta la sede centrale dell’Istituto (via Gherardi). A seguito di una ricognizione da parte di tecnici della Società distributrice dell’energia, si è accertato il verificarsi di un grave guasto all’interno del plesso, con la conseguente necessità di istituire contatti con la Città Metropolitana di Roma Capitale. È stato previsto l’intervento di personale esperto il quale, non appena possibile, prenderà in carico la risoluzione del guasto; si evidenzia che, in ragione del disservizio verificatosi, nella sede di via Gherardi si potrà temporaneamente svolgere soltanto attività didattica in presenza (nella sede di via delle Vigne la didattica si svolgerà regolarmente). Il Dirigente Scolastico, fin dall’inizio dell’emergenza, ha manifestato il suo costante interessamento, a tutela degli studenti – e soprattutto degli alunni fragili e più esposti alle conseguenze del problema riscontrato – oltre che del personale docente e non docente della scuola.
Ordinanza Ministeriale relativa agli studenti con patologie gravi o immunodepressi
È stata pubblicata, nella sezione “Sorveglianza sanitaria” di questo sito web, l’Ordinanza Ministeriale n. 134 del 9 ottobre 2020, relativa agli alunni e studenti con patologie gravi o immunodepressi. Link al documento.
Concessione in comodato d’uso gratuito di un PC portatile per l’attuazione della DDI
È stata pubblicata su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 26, relativa alla possibile concessione, in comodato d’uso gratuito, agli studenti che ne necessitano di un PC portatile per l’attuazione della Didattica Digitale Integrata. Si invitano le famiglie e gli alunni interessati a prendere visione dei contenuti della predetta circolare; la richiesta può essere inoltrata, entro e non oltre venerdì 16 ottobre p.v., utilizzando il modulo disponibile a questo link. Si sollecitano ulteriormente gli studenti che avessero trattenuto con sé i PC portatili loro assegnati nel precedente anno scolastico a restituirli al più presto.
Campagna antinfluenzale 2020-2021
La Direzione Generale, Sanitaria e il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL RM3 invitano sia gli operatori scolastici che gli studenti ad aderire alla campagna antinfluenzale 2020-2021: mai come quest’anno è fondamentale vaccinarsi il prima possibile contro l’influenza. Le ragioni a favore della vaccinazione sono molteplici: recenti studi scientifici hanno dimostrato che si infetta di più con SARS-COV 2 chi non è vaccinato contro il virus dell’influenza; il fatto di essere vaccinati consente di distinguere i casi di COVID19 dalla malattia stagionale; si evita che la patologia influenzale possa essere complicata – anche in forma grave – dall’infezione da Coronavirus. Le modalità e gli orari di prenotazione telefonica sono riportati nella nota del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL RM3 alla quale si rinvia per ulteriori informazioni.
Nuova e-mail per l’inoltro dei referti Covid alla scuola
Per semplificare la gestione delle procedure relative al Covid-19, è stata attivata la nuova e-mail referticovid@liceokepleroroma.edu.it, che dovrà essere utilizzata esclusivamente per trasmettere all’Istituto la documentazione (esiti dei tamponi, certificati medici) relativa al Covid, a maggior tutela della privacy degli alunni, delle famiglie e del personale docente e non docente della scuola. Eventuali altri utilizzi dell’e-mail non sono previsti e, pertanto, non otterranno riscontro. Si rammenta che questo sito web possiede una sezione (“Prevenzione Covid-19”) costantemente aggiornata con informazioni e materiali utili per circoscrivere il rischio di contagio da virus Sars-CoV-2.
Proseguimento dello screening antiCovid a via delle Vigne in data 7 ottobre 2020
In considerazione del notevole afflusso di studenti e docenti disponibili a sottoporsi allo screening antiCovid di cui alla Circolare del Dirigente Scolastico n. 21 e agli avvisi già apparsi su questo sito web, si comunica che lo screening – in accordo con la ASL RM3 – proseguirà, nella sede di via delle Vigne, mercoledì 7 ottobre 2020 dalle ore 8,30 alle ore 14,30 circa. Si richiede, per esigenze organizzative dell’Istituto, che gli studenti di via delle Vigne attualmente impegnati nella DDI, se interessati a effettuare il test, si rechino a scuola mercoledì 7 ottobre nella prima parte della mattinata; e che i docenti della sede di via Gherardi si rechino a via delle Vigne il 7 ottobre nella seconda parte della mattinata. L’Istituto, tenuto conto delle richieste pervenute da parte di alcune famiglie, manifesterà altresì il proprio interessamento a che l’ASL RM3 possa successivamente organizzare lo screening anche nella sede di via Gherardi.
Passaggio temporaneo degli studenti alla didattica a distanza
Le famiglie degli alunni minorenni (ovvero gli studenti maggiorenni) i quali necessitino temporaneamente, per circostanze eccezionali non prevedibili e non contemplate nelle Circolari del Dirigente Scolastico n. 10 e n. 14, di fruire della didattica a distanza potranno avvalersi di tale opportunità previa comunicazione ai docenti coordinatori di classe.
Screening per Sars-CoV-2 presso la sede di via delle Vigne
Si comunica che lo screening per Sars-CoV-2 presso la sede di via delle Vigne del Liceo “Keplero”, predisposto dall’ASL RM3 e preannunciato con apposito avviso nel sito web d’Istituto (sezione “Archivio News”), si effettuerà lunedì 5 ottobre 2020 dalle ore 9,00 alle ore 14,30 nella Biblioteca al piano terra dell’edificio. Le studentesse e gli studenti della sede di via delle Vigne potranno sottoporsi al test dalle ore 9,15 alle ore 12,15 circa; il personale in servizio nella sede di via delle Vigne e quello proveniente dalla sede di via Gherardi potranno sottoporsi al test dalle ore 12,15 circa alle ore 14,30. Tali orari corrispondono all’esigenza di assicurare un afflusso ordinato e silenzioso alla Biblioteca, evitando rischi di assembramento. Maggiori dettagli sono disponibili nella Circolare del Dirigente Scolastico n. 21.
Opportunità di effettuare un test anticovid presso la sede di via delle Vigne
Si comunica che la ASL RM3 intende predisporre uno screening per Sars-CoV-2, utilizzando test rapidi, presso la sede di via delle Vigne del Liceo “Keplero”, ove si recherà personale medico infermieristico. Gli studenti della sede di via delle Vigne e tutto il personale scolastico si sottoporranno al test antigenico su base volontaria, in una data che verrà resa nota non appena possibile. Gli studenti maggiorenni e il personale dell’Istituto compileranno l’apposita sezione (pagine 1 e 2) dell’allegato “Consenso informato al trattamento dei dati personali e sensibili” (disponibile nella sezione “Prevenzione Covid-19” di questo sito web); i genitori degli studenti minorenni compileranno, a loro volta, la sezione ad essi riservata (pagine 3 e 4) dell’allegato. Quest’ultimo andrà consegnato direttamente al personale sanitario; dovrà, inoltre, essere scansionato e inviato tramite e-mail, entro il 28/09/2020, all’indirizzo indicato nella Circolare del Dirigente Scolastico n. 18.
Comunicazione importante ai Referenti delle Società sportive
Si comunica ai Sigg. Referenti delle Società e Associazioni sportive, interessate alla ripresa delle attività nelle palestre del Liceo “Keplero” che, tenuto conto dell’attuale misura della propagazione del rischio di contagio da virus SARS-CoV-2, non sarà possibile autorizzare per i prossimi giorni lo svolgimento di tali attività, in attesa di un incontro con il Dirigente Scolastico e il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione previsto per venerdì 25 settembre 2020 alle ore 11 presso la Sede centrale del Liceo (via Silvestro Gherardi 87, Roma). I Sigg. Referenti sono, pertanto, invitati a partecipare a tale incontro. Si segnala che il Consiglio d’Istituto ha evidenziato, nella seduta del 18 settembre 2020, viva preoccupazione in ordine all’eventualità di contagi, piena consapevolezza della delicatezza della situazione e ha ribadito la necessità di mettere in atto tutte le misure atte a garantire la massima sicurezza. Si confida nella comprensione e nella collaborazione delle precitate Società e Associazioni sportive, a beneficio – oltre che dei propri iscritti – di tutti gli studenti del Liceo “Keplero” e del territorio su cui la scuola insiste.
Avvio dell’anno scolastico per le classi prime
È stata pubblicata su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 8, che riporta la suddivisione dei gruppi classe per lo svolgimento, dal 14 settembre 2020 e per la prima settimana di lezione, della didattica in presenza e della Didattica Digitale Integrata (DDI). Per eventuali problemi di carattere tecnico (difficoltà nella fruizione del registro elettronico, mancata ricezione delle e-mail ecc.) è possibile contattare l’Animatore Digitale dell’Istituto, prof.ssa Faè, all’indirizzo orientamento@liceokepleroroma.edu.it
Indagine di sieroprevalenza per il personale dell’Istituto
Il personale del Liceo “Keplero” che ha aderito all’indagine di sieroprevalenza per SARS-Cov2 promossa dalla Regione Lazio è invitato a presentarsi presso il San Camillo – Asilo aziendale – via Ramazzini n. 66, Roma il giorno 12.09.2020 dalle ore 17.00 alle ore 19.30 al fine di eseguire il prelievo venoso (si prega cortesemente di evitare assembramenti). Il prelievo deve essere eseguito preferibilmente dopo almeno due ore da un pasto leggero. Si prega di portare la tessera sanitaria (TEAM) e presentarsi muniti di mascherina chirurgica e guanti.
Orari e modalità di ingresso e di uscita
È stata pubblicata su questo sito web la Circolare del Dirigente Scolastico n. 7, concernente gli orari e le modalità di ingresso e di uscita degli studenti dall’Istituto.
Avvio dell’anno scolastico 2020/2021
Si comunica che le lezioni, come da calendario scolastico regionale, inizieranno lunedì 14 settembre 2020 in entrambe le sedi dell’Istituto. A causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e in attesa della consegna dei banchi monoposto, il Collegio dei docenti ha deliberato l’adozione della Didattica Digitale Integrata (DDI), prevedendo la presenza in aula di metà classe e la lezione a distanza per l’altra metà della classe in modalità sincrona, con rotazione settimanale dei gruppi classe. Ulteriori informazioni sono disponibili nella Circolare del Dirigente Scolastico n. 6.
Registrazione delle classi prime alla piattaforma GSuite
Si comunica che, a partire dal 9 settembre 2020, gli studenti delle classi prime riceveranno un’e-mail con le indicazioni per attivare l’accesso alla piattaforma GSuite: si tratta di un’utenza Google dalla quale sarà possibile gestire la posta dello studente ed accedere a tutte le funzioni disponibili. Per ulteriori informazioni, consultare la Circolare del Dirigente Scolastico n. 5.
Linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica
A partire dall’anno scolastico 2020/21, l’insegnamento dell’Educazione civica è obbligatorio in tutti i gradi dell’istruzione; il decreto n. 35 del 22 giugno 2020 riporta in allegato le linee guida per l’insegnamento dell’Educazione civica negli Istituti scolastici di ogni ordine e grado. Si veda anche la corrispondente sezione di questo sito web.
Un nuovo tema accessibile per il sito web del Liceo “Keplero”
Si comunica che, dal 5 settembre 2020, il sito web istituzionale del Liceo “Keplero” utilizza il tema GeneratePress, conforme alle normative Web Content Accessibility Guidelines (WCAG) 2.0. L’utilizzo di un tema accessibile consentirà un progressivo adeguamento del sito alle esigenze di chi utilizza ausili informatici come screen reader, puntatori oculari o altri dispositivi. Contemporaneamente è stato avviato il rinnovamento dei contenuti del sito, che proseguirà nel corso delle prossime settimane.